L’associazione degli ex allievi del Master in Management dell’Innovazione della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (Ammisa) ha rinnovato il suo Consiglio direttivo. Il nuovo presidente è adesso Bruna Putzulu, che subentra a Valerio Focanti, mentre le cariche di vicepresidente e di segretario sono state assegnate, rispettivamente, a Cristina Raso e a Paolo Pilia.
Nei progetti dell’associazione figurano il consolidamento delle relazioni instaurate negli anni con multinazionali come Ibm , Finmeccanica, Intesa San Paolo, e l’attivazione di nuove collaborazioni con aziende orientate all’innovazione e alla crescita (Spaziodati e Blastness, per citarne alcune). Ciò presuppone una grande attenzione verso imprese competitive, comprese quelle piccole e medie di alto profilo che, nella crisi, hanno spesso dimostrato come la loro dimensione possa rappresentare una carta vincente per rispondere alle esigenze di un business sempre più orientato alla flessibilità unita a elementi competitivi in grado di differenziarle. L’Associazione vuole anche allargare la base associativa, consentendo agli ex allievi che provengono da altri percorsi di Master o di Dottorato di entrare in Ammisa, per creare sinergie in altri settori professionali, nonché per mantenere vivo il contatto con il mondo accademico.
“La nostra associazione – sottolinea il neo presidente Bruna Putzulu – vuole consolidare l’immagine legandola in maniera ancora più chiara all’eccellenza e quindi al nome della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e rafforzare l’universo dei propri valori come la condivisione, la voglia di mettersi in gioco e la spinta verso il nuovo, valori di cui anche Pisa e la Toscana si fanno portavoce. L’intento è dimostrare che si può fare ‘rete’ e business in maniera eccellente, senza dimenticare i principi della sostenibilità, dell’etica e della moralità che ci auguriamo guidino il mercato del futuro”.
Per informazioni sul Master:
www.mastermains.sssup.it/
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.