L’associazione degli ex allievi del Master in Management dell’Innovazione della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (Ammisa) ha rinnovato il suo Consiglio direttivo. Il nuovo presidente è adesso Bruna Putzulu, che subentra a Valerio Focanti, mentre le cariche di vicepresidente e di segretario sono state assegnate, rispettivamente, a Cristina Raso e a Paolo Pilia.
Nei progetti dell’associazione figurano il consolidamento delle relazioni instaurate negli anni con multinazionali come Ibm , Finmeccanica, Intesa San Paolo, e l’attivazione di nuove collaborazioni con aziende orientate all’innovazione e alla crescita (Spaziodati e Blastness, per citarne alcune). Ciò presuppone una grande attenzione verso imprese competitive, comprese quelle piccole e medie di alto profilo che, nella crisi, hanno spesso dimostrato come la loro dimensione possa rappresentare una carta vincente per rispondere alle esigenze di un business sempre più orientato alla flessibilità unita a elementi competitivi in grado di differenziarle. L’Associazione vuole anche allargare la base associativa, consentendo agli ex allievi che provengono da altri percorsi di Master o di Dottorato di entrare in Ammisa, per creare sinergie in altri settori professionali, nonché per mantenere vivo il contatto con il mondo accademico.
“La nostra associazione – sottolinea il neo presidente Bruna Putzulu – vuole consolidare l’immagine legandola in maniera ancora più chiara all’eccellenza e quindi al nome della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e rafforzare l’universo dei propri valori come la condivisione, la voglia di mettersi in gioco e la spinta verso il nuovo, valori di cui anche Pisa e la Toscana si fanno portavoce. L’intento è dimostrare che si può fare ‘rete’ e business in maniera eccellente, senza dimenticare i principi della sostenibilità, dell’etica e della moralità che ci auguriamo guidino il mercato del futuro”.
Per informazioni sul Master:
www.mastermains.sssup.it/
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .