La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (Laboratorio LIDER LAB e Centro di Ricerca E-TX-MAN) avvia il corso di Alta Formazione “Master in Istituzioni, responsabilità e gestione del rischio in sanità”, in collaborazione con la Provincia di Nuoro e con il patrocinio della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO).
Le lezioni si terranno presso il Consorzio Studi Universitari di Nuoro a partire dal 13 novembre 2006. Il corso si rivolge al personale amministrativo, ai medici, agli avvocati, ai praticanti, agli assicuratori e a tutti gli altri professionisti che intendano specializzarsi nella gestione del rischio in sanità affrontando, in modo sistematico e con un’ottica interdisciplinare, le problematiche connesse a tale settore.
Il corso, in tre moduli, diretti dai professori Francesco Donato Busnelli, Giovanni Comandé, Giuseppe Turchetti, si articolerà in una settimana al mese di didattica frontale e workshop, seguita da una fase di stage e di project work. Sono previste numerose borse di studio e l’assegnazione di ECM.
La scadenza per l’invio delle domande è fissata al 9 ottobre 2006.
Per informazioni sul bando consultare il sito della Scuola Superiore Sant’Anna (www.sssup.it), del Laboratorio Diritti e Regole (www.lider-lab.org), della provincia di Nuoro (www.provincia.nuoro.it) o contattare il Lider Lab ai seguenti recapiti: formazione@lider-lab.org, tel. 050 883539, 050 882629; fax 050 883530, cell. 347 1774648.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.