Si è concluso martedì 16 Giugno il Project Work che i partecipanti al Master Sida in General Management hanno svolto in partnership con IKEA: una delle realtà aziendali più all’avanguardia in termini di organizzazione interna e gestione manageriale del business.
Il Project Work ha rappresentato per i partecipanti al Master Sida una sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il Corso secondo la metodologia “learning by doing” e costituito dalla realizzazione, dopo un primo momento di confronto e progettazione, di un’analisi di mercato.
Nello specifico – il Project Work ha avuto per oggetto un’analisi della clientela IKEA volta ad esaminare il livello di soddisfazione dei servizi proposti nell’Area Food: scopo dell’iniziativa è incrementare il livello di servizio offerto alla clientela.
Il Project Work è stato svolto attraverso un lavoro di gruppo i cui risultati sono stati oggetto di analisi e discussione in un momento didattico-applicativo: il Management di IKEA, infatti, ha organizzato un meeting durante il quale il gruppo di lavoro ha presentato i risultati della ricerca confrontandosi con il Management presente all’incontro.
Scopo dell’iniziativa è stato il permettere ai partecipanti al Master Sida di “cimentarsi” operativamente sugli argomenti del Corso, contestualizzandone i contenuti nella specifica realtà organizzativa di riferimento; all’interno della quale hanno “convissuto” per cinque settimane.
Durante l’incontro di presentazione “metodologico-pratica” dei risultati, sono stati inoltre illustrati gli step e gli strumenti utilizzati nel corso della ricerca.
I lavori si sono conclusi con un momento conviviale organizzato da IKEA che ha visto partecipare i ricercatori Sida, i coordinatori del gruppo di lavoro ed il Management IKEA.
Grazie al contributo e alla passione dei partecipanti al Project Work IKEA ha potuto contare su un gruppo di studenti che, con grande motivazione e determinazione, è riuscito a raggiungere eccellenti risultati riscuotendo grande approvazione da parte del Management.
Per ulteriori informazioni:
http://www.sidagroup.com/
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.