Si è concluso martedì 16 Giugno il Project Work che i partecipanti al Master Sida in General Management hanno svolto in partnership con IKEA: una delle realtà aziendali più all’avanguardia in termini di organizzazione interna e gestione manageriale del business.
Il Project Work ha rappresentato per i partecipanti al Master Sida una sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il Corso secondo la metodologia “learning by doing” e costituito dalla realizzazione, dopo un primo momento di confronto e progettazione, di un’analisi di mercato.
Nello specifico – il Project Work ha avuto per oggetto un’analisi della clientela IKEA volta ad esaminare il livello di soddisfazione dei servizi proposti nell’Area Food: scopo dell’iniziativa è incrementare il livello di servizio offerto alla clientela.
Il Project Work è stato svolto attraverso un lavoro di gruppo i cui risultati sono stati oggetto di analisi e discussione in un momento didattico-applicativo: il Management di IKEA, infatti, ha organizzato un meeting durante il quale il gruppo di lavoro ha presentato i risultati della ricerca confrontandosi con il Management presente all’incontro.
Scopo dell’iniziativa è stato il permettere ai partecipanti al Master Sida di “cimentarsi” operativamente sugli argomenti del Corso, contestualizzandone i contenuti nella specifica realtà organizzativa di riferimento; all’interno della quale hanno “convissuto” per cinque settimane.
Durante l’incontro di presentazione “metodologico-pratica” dei risultati, sono stati inoltre illustrati gli step e gli strumenti utilizzati nel corso della ricerca.
I lavori si sono conclusi con un momento conviviale organizzato da IKEA che ha visto partecipare i ricercatori Sida, i coordinatori del gruppo di lavoro ed il Management IKEA.
Grazie al contributo e alla passione dei partecipanti al Project Work IKEA ha potuto contare su un gruppo di studenti che, con grande motivazione e determinazione, è riuscito a raggiungere eccellenti risultati riscuotendo grande approvazione da parte del Management.
Per ulteriori informazioni:
http://www.sidagroup.com/
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.