Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2010/2011 del Master in Economia del Sitema Agro-Alimentare organizzato da SMEA di Cremona, alta scuola dell'Università Cattolica del Sacro Cuore che dal 1984 forma manager per l'industria e la distribuzione alimentare.
Il Master Smea offre una visione analitica ed integrata delle principali funzioni aziendali e sviluppa le capacità necessarie ad affrontare le scelte organizzative e gestionali. Ha una durata di 12 mesi ed è riservato ad un massimo di 30 partecipanti.
Il corso prevede l'obbligo di frequenza dal lunedì al venerdì; saranno effettuate prove di verifica in itinere.
Il Master prevede un cammino formativo, che va da ottobre a settembre dell'anno successivo, articolato in tre periodi: nel primo viene fornita ai partecipanti una base comune di conoscenze, insieme ad una metodologia articolata di approccio ai problemi aziendali e di settore; nel secondo si approfondiscono – anche con l'ausilio di visite in azienda e incontri-dibattito con dirigenti d'impresa – specifiche tematiche inerenti alle principali funzioni aziendal; nel terzo periodo (giugno-settembre) gli allievi del Master effettuano uno stage in azienda.
La quota di partecipazione al Master a carico degli iscritti è pari a 5.500 euro. Saranno messe a disposizione 8 borse di studio di 7.000 euro; è inoltre prevista la possibilità di ottenere finanziamenti a tasso agevolato, e borse di studio per studenti sudamericani grazie al Progetto Alban.
Il Master è accreditato ASFOR.
Le domande di ammissione al Master dovranno essere inviate entro il 17 settembre 2010.
Per ulteriori informazioni:
tel.: 0372.499.110
Fax: 0372.499.191
e-mail: smea-cr@unicatt.it
http://smea.unicatt.it
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.