Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2010/2011 del Master in Economia del Sitema Agro-Alimentare organizzato da SMEA di Cremona, alta scuola dell'Università Cattolica del Sacro Cuore che dal 1984 forma manager per l'industria e la distribuzione alimentare.
Il Master Smea offre una visione analitica ed integrata delle principali funzioni aziendali e sviluppa le capacità necessarie ad affrontare le scelte organizzative e gestionali. Ha una durata di 12 mesi ed è riservato ad un massimo di 30 partecipanti.
Il corso prevede l'obbligo di frequenza dal lunedì al venerdì; saranno effettuate prove di verifica in itinere.
Il Master prevede un cammino formativo, che va da ottobre a settembre dell'anno successivo, articolato in tre periodi: nel primo viene fornita ai partecipanti una base comune di conoscenze, insieme ad una metodologia articolata di approccio ai problemi aziendali e di settore; nel secondo si approfondiscono – anche con l'ausilio di visite in azienda e incontri-dibattito con dirigenti d'impresa – specifiche tematiche inerenti alle principali funzioni aziendal; nel terzo periodo (giugno-settembre) gli allievi del Master effettuano uno stage in azienda.
La quota di partecipazione al Master a carico degli iscritti è pari a 5.500 euro. Saranno messe a disposizione 8 borse di studio di 7.000 euro; è inoltre prevista la possibilità di ottenere finanziamenti a tasso agevolato, e borse di studio per studenti sudamericani grazie al Progetto Alban.
Il Master è accreditato ASFOR.
Le domande di ammissione al Master dovranno essere inviate entro il 17 settembre 2010.
Per ulteriori informazioni:
tel.: 0372.499.110
Fax: 0372.499.191
e-mail: smea-cr@unicatt.it
http://smea.unicatt.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.