All’interno di un mercato sempre più indifferenziato farsi riconoscere per poi farsi scegliere è la vera sfida della comunicazione. Per fare questo non sono necessari grandi investimenti, ma è indispensabile avere buone idee.
Diventa quindi fondamentale avere un approccio creativo alle attività di comunicazione: saper individuare il proprio target, il messaggio più rilevante per convincerlo e il mezzo più efficace per raggiungerlo, ma soprattutto creare nuovi linguaggi, individuare spazi inediti e innovativi e nuove opportunità per comunicare.
L’approccio creativo, insieme alla capacità di produrre, riconoscere e giudicare un’idea creativa (un tempo territorio esclusivo delle agenzie di pubblicità), è diventato un requisito professionale indispensabile e sempre più richiesto da tutte le Aziende che conoscono l’importanza della comunicazione.
Sulla base di tali presupposti, Stogea organizza a Roma il Master in Comunicazione Pubblicitaria e Marketing, un percorso formativo full time articolato in 400 ore d'aula e 3/6 mesi di stage, che avrà inizio il 19 maggio 2008.
Il Master, giunto alla quarta edizione, è destinato a laureati in Scienze della Comunicazione, in discipline umanistiche, sociali, economiche, giuridiche.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 5 maggio 2008.
Vai alla pagina di Stogea.
Per informazioni:
Viale San Concordio, 135 - 55100 - Lucca
Tel. 0583583385
Fax 0583583366
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.