La complessità della materia del lavoro, i mutamenti legislativi, le novità introdotte dalla Finanziaria 2007, la riforma della previdenza completare, le molteplici spinte ed i dibattiti attorno al lavoro a termine e alla riforma delle pensioni, i flussi d’ingresso degli extracomunitari ed altro ancora, richiedono, alle imprese ed ai professionisti, una preparazione completa ed un aggiornamento costante.
In quest’ottica Stogea propone la V edizione del Master in Diritto del Lavoro e Amministrazione del Personale, un percorso completo che vede coinvolti, come relatori, i massimi esperti del settore. Un percorso in grado di dare un risposta effettiva a bisogni reali e trasmettere un'approfondita conoscenza dei più importanti istituti di diritto del lavoro e di diritto sindacale che regolano il rapporto di lavoro in tutte le sue forme, dalla sua creazione, alla sua gestione in itinere, fino all’uscita dall’azienda, facendo riferimento al contesto organizzativo inteso come scenario operativo e strategico.
Il percorso formativo è articolato in 360 ore d'aula e 3/6 mesi di stage. Le lezioni si terranno a Bologna dal lunedì al venerdì e con orario 9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00, a partire dal 22 maggio 2008.
La quota di partecipazione è pari a 6.000 euro + IVA. Una riduzione del 10% a chi conferma la propria partecipazione almeno 30 giorni prima dell'inizio delle attività.
Vai alla pagina di Stogea.
Per informazioni:
Stogea
Viale San Concordio, 135, 55100 Lucca
http://www.stogea.com/master_diritto_lavoro_bologna_-_0-30-5.html
Tel. 0583583385 – Fax 0583583366
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.