Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast – Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.

La presenza ed esperienza di un corpo docente composto da professionisti di questi tre settori guiderà lo studente attraverso un percorso didattico e umano, offrendogli una sponda per l’accesso al mondo del lavoro in campo artistico.

Cifra unica del master sta nel parallelismo continuo tra la teoria, e quindi i precetti dello storytelling all’interno delle varie forme d’arte, e la loro modalità di utilizzo all’interno del mondo del lavoro, grazie all’esperienza maturata dai docenti.

Al termine del master, ogni studente sarà autore di un podcast che verrà prodotto e registrato da eCampus.

Offerta formativa

Il master ha una durata di 1.500 ore (corrispondenti ad un anno), è erogato in modalità full online tramite piattaforma informatica accessibile 24 ore su 24 da qualsiasi device. L’offerta formativa del master è così composta:

  • Scrivere una sceneggiatura, 6 CFU – Riccardo Fabrizi
  • Narrazione per immagini, 6 CFU – Riccardo Fabrizi
  • Storia della narrazione cinematografica, 9 CFU – Francesco Costa
  • Il teatro: dalla scrittura alla messa in scena, 6 CFU – Valentina Marturini
  • Editing (il mestiere di editor), 6 CFU – Elisabetta Perissinotto
  • Letteratura contemporanea, 6 CFU – Elisabetta Tonello
  • Scrivere un romanzo, 9 CFU – Riccardo Fabrizi
  • Generi letterari, 6 CFU – Riccardo Fabrizi
  • Worskhop “Scrivere un podcast”, 2 CFU – Riccardo Fabrizi
  • Prova finale, 4 CFU

Workshop “Scrivere un podcast” e prova finale

Dopo aver sostenuto e superato tutti gli esami del percorso formativo, lo studente giungerà a scrivere un podcast. È in questo momento che potrà immaginare un proprio podcast, proprio perché conoscerà le regole e i principi dello storytelling.  Lo studente potrà scegliere se scrivere un podcast il cui argomento potrà o essere inventato, oppure potrà approfondire una delle materie affrontate durante l’anno.

La prova finale del master verterà sull’argomento che lo studente ha scelto per il podcast e sulla modalità con cui lo ha costruito: il processo creativo, le modalità di ricerca e come lo ha costruito.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.