Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master sul Turismo a Marsala: un corso universitario compatibile con il lavoro e lo studio

Notizia del 29/10/2008 ore 12:53

Continua l’attività di informazione sul Master “Storia, cultura e turismo in area mediterranea” promosso dal Comune di Marsala e dall’Università di Pisa. Nei giorni scorsi i laureati interessati hanno incontrato il direttore del Corso di formazione, professore Paolo Pezzino, per conoscere ulteriori dettagli su bando, insegnamenti, orari delle lezioni che si terranno nel Complesso San Pietro.

Nel corso della riunione al Carmine – presenti l’assessore alla comunicazione Anna Bandini e il presidente dell’Associazione “Amici del Liceo Classico” Giovan Battista Messina – è stata illustrata la struttura del Master che, è stato detto, “punta sulla interdisciplinarietà come scelta strategica per affrontare le sfide del settore turistico, oggi fortemente competitivo”. E’ stato questo uno degli argomenti che più hanno interessato gli intervenuti, riconoscendo nel Master la novità di unire conoscenze della storia del territorio e del suo contesto ambientale con i fondamenti economici e gestionali, elementi necessari per acquisire managerialità in ambito turistico.

Tante le domande dei laureati presenti. Si è parlato di sbocchi professionali (al termine del Master il Diploma è rilasciato dall’Università di Pisa); agevolazioni per il pagamento della quota di iscrizione (c’è una convenzione con una finanziaria); prezzi vantaggiosi in alberghi e ristoranti (il tutor, prof. Franco Di Maggio, ha fornito dettagliati chiarimenti a beneficio dei non residenti a Marsala); compatibilità con altre attività (si può continuare a studiare e lavorare, purchè si assicuri la frequenza alle lezioni).

Intanto, il sindaco Renzo Carini, dopo l’acquisita collaborazione della Camera di Commercio di Trapani, nei prossimi giorni incontrerà i rappresentanti di alcuni Enti interessati a formare proprio personale di ruolo; mentre contati sono in corso con Aziende siciliane per borse di studio e svolgimento di stage.

Per ulteriori informazioni è disponibile il sito www.mastermarsala.it, da cui è possibile scaricare bando e domanda di iscrizione, il cui termine scade il prossimo 18 novembre

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.