Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Master Tagliacarne di Sviluppo Economico: al via ad aprile l’edizione 2010/2011

Notizia del 23/02/2010 ore 14:46

Sono in corso le selezioni per partecipare alla XXVII edizione del prestigioso Master Tagliacarne di Sviluppo Economico, organizzato a Roma dall'Istituto Guglielmo Tagliacarne.

Per quest'anno verranno messe a disposizione 13 Borse di studio e Convenzioni con Associazioni e Ordini Professionali:

  • 5 Borse di € 4.000 erogate dall’Istituto Guglielmo Tagliacarne
  • 1 Borsa di € 4.500 erogata dalla società Carlson Wagonlit Italia
  • 1 Borsa di € 5.000 erogata dalla Camera di Commercio di Chieti
  • 1 Borsa di € 4.000 erogata dalla Camera di Commercio di Potenza
  • 1 Borsa di € 3.000 erogata dalla Camera di Commercio di Grosseto
  • 1 Borsa di € 3.000 erogata dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno
  • 1 Borsa di € 4.000 erogata dalla Camera di Commercio di Firenze
  • 2 Borse di € 2.500 erogate dalla Camera di Commercio di Livorno
  • Quota di iscrizione al Master ridotta del 20% a favore dei figli e familiari degli Associati a Manageritalia
  • Quota di iscrizione al Master ridotta del 20% a favore dei figli e familiari degli Iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di Roma.

A Roma, solo il Master in General Management dell'Istituto Tagliacarne può vantare questi numeri:

  • 26 anni di tradizione
  • Più di 200 aziende partner
  • 700 allievi diplomati
  • 1500 ore di formazione
  • 90% di placement medio entro 6 mesi dalla conclusione del master
  • 97% il grado di soddisfazione
  • Accreditamento ASFOR
  • Certificazione ISO 9001:2000

Il programma del Master  si sviluppa in 13 mesi di attività didattica ed è articolato in tre fasi:
1. AULA
Fondamenti del Management e dell’Impresa approfonditi in 4 arre didattiche: Introduzione al sistema Azienda, Strumenti per la Gestione di impresa, Strumenti di analisi statistico-economica, Management e Capitale Umano.
2. PROGETTO IN AZIENDA
In questa fase didattica gli allievi affrontano complessi casi di studio polifunzionali e in stretta collaborazione con aziende partner (negli ultimi anni: Autostrade per l’Italia, Mercedes-Benz Italia, IBM, Toyota Financial Services, HDI, Johnson&Johnson, ACI, Sole24Ore)  elaborano un piano di sviluppo d‘impresa.
3. STAGE
Il corso si conclude con un periodo di stage, durante il quale ciascun allievo ha l’opportunità di applicare, on the job, quanto appreso nelle precedenti fasi didattiche (http://www.mastertagliacarne.it/AziendePartnerPlacement.asp)
Partner del Master per il Placement è ADECCO

Il Bando & Domanda per partecipare alle selezioni della XXVII Edizione è aperto fino al 15 Marzo 2010 e disponibile sul sito http://www.mastertagliacarne.it/.

Ultime selezioni:
15 marzo 2010
30 marzo 2010

Per maggiori informazioni sul corso e sulle opportunità di borse di studio:
06-780521, infomaster@tagliacarne.it

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.