Sono in corso le selezioni per partecipare alla XXVII edizione del prestigioso Master Tagliacarne di Sviluppo Economico, organizzato a Roma dall'Istituto Guglielmo Tagliacarne.
Per quest'anno verranno messe a disposizione 13 Borse di studio e Convenzioni con Associazioni e Ordini Professionali:
- 5 Borse di € 4.000 erogate dall’Istituto Guglielmo Tagliacarne
- 1 Borsa di € 4.500 erogata dalla società Carlson Wagonlit Italia
- 1 Borsa di € 5.000 erogata dalla Camera di Commercio di Chieti
- 1 Borsa di € 4.000 erogata dalla Camera di Commercio di Potenza
- 1 Borsa di € 3.000 erogata dalla Camera di Commercio di Grosseto
- 1 Borsa di € 3.000 erogata dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno
- 1 Borsa di € 4.000 erogata dalla Camera di Commercio di Firenze
- 2 Borse di € 2.500 erogate dalla Camera di Commercio di Livorno
- Quota di iscrizione al Master ridotta del 20% a favore dei figli e familiari degli Associati a Manageritalia
- Quota di iscrizione al Master ridotta del 20% a favore dei figli e familiari degli Iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di Roma.
A Roma, solo il Master in General Management dell'Istituto Tagliacarne può vantare questi numeri:
- 26 anni di tradizione
- Più di 200 aziende partner
- 700 allievi diplomati
- 1500 ore di formazione
- 90% di placement medio entro 6 mesi dalla conclusione del master
- 97% il grado di soddisfazione
- Accreditamento ASFOR
- Certificazione ISO 9001:2000
Il programma del Master si sviluppa in 13 mesi di attività didattica ed è articolato in tre fasi:
1. AULA
Fondamenti del Management e dell’Impresa approfonditi in 4 arre didattiche: Introduzione al sistema Azienda, Strumenti per la Gestione di impresa, Strumenti di analisi statistico-economica, Management e Capitale Umano.
2. PROGETTO IN AZIENDA
In questa fase didattica gli allievi affrontano complessi casi di studio polifunzionali e in stretta collaborazione con aziende partner (negli ultimi anni: Autostrade per l’Italia, Mercedes-Benz Italia, IBM, Toyota Financial Services, HDI, Johnson&Johnson, ACI, Sole24Ore) elaborano un piano di sviluppo d‘impresa.
3. STAGE
Il corso si conclude con un periodo di stage, durante il quale ciascun allievo ha l’opportunità di applicare, on the job, quanto appreso nelle precedenti fasi didattiche (http://www.mastertagliacarne.it/AziendePartnerPlacement.asp)
Partner del Master per il Placement è ADECCO
Il Bando & Domanda per partecipare alle selezioni della XXVII Edizione è aperto fino al 15 Marzo 2010 e disponibile sul sito http://www.mastertagliacarne.it/.
Ultime selezioni:
15 marzo 2010
30 marzo 2010
Per maggiori informazioni sul corso e sulle opportunità di borse di studio:
06-780521, infomaster@tagliacarne.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.