Ultimi giorni a disposizione per prescriversi alla nuova edizione del Master Toscano in Medicina di Urgenza, realizzato parallelamente dall’Università degli Studi di Firenze, Pisa e Siena.
Il corso avrà la durata di 3 anni.
L’obiettivo formativo principale del Master universitario, creato su modello della Harward Medical International, è di promuovere l’eccellenza della medicina d’urgenza, compresa la gestione dei disastri, negli aspetti clinici, accademici ed organizzativi per migliorare le prestazioni erogate ai pazienti attraverso un’integrazione funzionale ed operativa di ogni struttura presente nel sistema dell’emergenza.
Il Medico d’Urgenza ha come compito principale quello di stabilizzare le condizioni del paziente, e di eliminare tutte quelle situazioni o condizioni che possano mettere in pericolo la vita del paziente stesso. Il Medico d’Urgenza deve selezionare, in tempi rapidi, i pazienti più gravi, raccogliere un’anamnesi accurata, e arrivare a formulare una diagnosi nel minor tempo possibile. Tutto ciò richiede una mente veloce, capacità decisionali, notevoli competenze mediche, sia di tipo culturale che pratiche, una buona manualità, notevoli capacità deduttive.
Requisiti di ammissione sono il possesso della laurea specialistica o del vecchio ordinamento in Medicina e Chirurgia o di un titolo di studio equipollente conseguito all’estero, e l'abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo.
La quota di partecipazione è pari a 6.000 euro. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 20 aprile 2009.
Per informazioni:
http://www.unipi.it/master/dett_master115.html
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.