Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Master Tributario del Sole 24 ORE: edizione 2012/2013

Notizia del 23/08/2012 ore 11:00

Giunto con successo alla 18° edizione il Master Tributario del Sole 24 ORE è un percorso formativo post laurea in materia fiscale e societaria con l'obiettivo di avviare i giovani alla professione di dottore commercialista, avvocato tributarista e esperto fiscale d'azienda.

E' il percorso formativo d'eccellenza in questo settore in quanto si avvale della collaborazione delle autorevoli redazioni del quotidiano, in particolare della sezione Norme e Tributi, e di Guida Normativa.
Dalla prima edizione del 1995 ad oggi, il Master si è sempre piu' affermato per il prestigio dei docenti, per la qualita' e l'aggiornamento dei contenuti, per il taglio operativo della didattica nonché per le importanti opportunita' professionali offerte ai propri 601 diplomati.

Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 12 mesi (8 di aula e 4 di stage) con inizio l'8 ottobre 2012.
Il percorso si articola in due fasi: la prima di formazione in aula della durata di 150 giornate aula, la seconda di esperienza sul campo attraverso lo svolgimento dello stage.

Si propone a neolaureati in Economia e Giurisprudenza, o a giovani professionisti che vogliono specializzarsi in un settore di nicchia, quale quello fiscale, in cui le competenze sono altamente specialistiche, ricercate e soprattutto richiedono una preparazione integrata e tempestivamente aggiornata.

E' possibile visualizzare la brochure dettagliata del Master e compilare la domanda di ammissione direttamente sul sito della Business School all’indirizzo www.formazione.ilsole24ore.com/bs.

Per qualsiasi informazione:

Segreteria Organizzativa
Business School del Sole 24 ORE
Via Monte Rosa, 91
20149 Milano
segreteria.scuola@ilsole24ore.com
Tel. 02 3022 3906/3811

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.