Scade il 15 settembre il termine per richiedere le ultime cinque borse di studio – a disposizione di giovani brillanti laureati in economia o giurisprudenza con una votazione di laurea uguale o superiore al 100/ 110 e una buona conoscenza della lingua inglese – per frequentare il Master Tributario del Sole 24 Ore, che prenderà avvio a Milano il 16 ottobre prossimo (8 mesi di formazione in aula e 4 di stage).
È il percorso formativo d’eccellenza in questo settore e dalla prima edizione a oggi si è sempre più affermato per il prestigio dei docenti, per la qualità e l’aggiornamento dei contenuti nonché per le importanti opportunità professionali offerte agli oltre 740 diplomati.
Ai giovani che vogliono avviarsi alla professione di dottore commercialista, avvocato tributarista ed esperto fiscale d’azienda, il Master mette a disposizione il vasto patrimonio di cultura e di esperienza in campo fiscale del Sole 24 Ore, nonché un corpo docente d’eccellenza costituito dai collaboratori ed Esperti del Sole 24 Ore. Sono previsti inoltre numerosi momenti di confronto con i giornalisti della redazione di Norme e Tributi sulle tematiche di maggiore attualità.
Il master si caratterizza per l’approccio interdisciplinare e il taglio operativo della didattica: gli argomenti affrontati in aula troveranno infatti un immediato riscontro nelle simulazioni e nelle esercitazioni quotidiane (come la stesura di contratti e la redazione di pareri) e in project work in collaborazione con le testate del Gruppo. Numerose testimonianze di protagonisti illustri del mondo giuridico e aziendale portano in aula la concretezza di esempi reali, nonché esperienze di eccellenza nel settore.
Lo stage, successivo al periodo d’aula, rappresenta l’opportunità per applicare quanto studiato nei più quotati studi professionali e negli uffici fiscali di aziende.
L’attenzione degli studi e delle imprese al profilo formato dal Master è oggi molto alta e testimoniata dal cospicuo numero di aziende partner del Master.
Per candidarsi e per maggiori informazioni contattare la Responsabile del master:
Sandra Pasimeni
tel. 02.3022.3529
sandra.pasimeni@ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.