Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master Turismo e Hospitality Management del Sole 24 ORE: marketing, booking, revenue e nuovi modelli di e-commerce

Notizia del 18/05/2016 ore 18:25

L’Italia è tra i Paesi con le maggiori potenzialità di sviluppo in campo turistico. Con due terzi del patrimonio storico-artistico mondiale, un’offerta eno-gastronomica al top nel mondo, città d’arte ineguagliabili e circa ottomila chilometri di coste il nostro Paese dovrebbe essere il laboratorio turistico per antonomasia. Invece i risultati sono contenuti perché l’Italia non è ancora riuscita a sfruttare pienamente le opportunità di cui dispone.

C’è indubbiamente bisogno di una nuova leva di manager che sappiano gestire la trasformazione dell’industria turistica e il necessario rinnovamento.

Il Master Turismo e Hospitality Management organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE offre un percorso formativo rinnovato, multidisciplinare e attento alle problematiche della gestione del settore.

Il Master del Sole 24 ORE si articola in una serie di moduli organizzati per aree tematiche, che aprono la strada alla specializzazione all’interno di un confronto costante con le esperienze più avanzate in Italia e in campo internazionale. Il programma, attraverso un percorso di lezioni in aula part time e online, project work, laboratori e testimonianze di importanti esperti del settore, si rivolge con particolare attenzione all’approfondimento delle competenze e gli strumenti digitali utili in ambito turistico: dal marketing all’e-commerce alla brand reputation con una particolare attenzione alla gestione economica e finanziaria e un focus su aspetti come il cost e il revenue management.

A tutti i partecipanti di età inferiore ai 30 anni verrà offerta l’opportunità di effettuare un periodo di stage di quattro mesi e in particolare al termine del percorso formativo gli sbocchi professionali primari saranno:
• Aziende nazionali e multinazionali nelle funzioni marketing, comunicazione, vendite on e off line
• Organizzazioni pubbliche e private specializzate nella promozione e lo sviluppo di prodotti turistici territoriali
• Tour operator, network di agenzie di viaggi
• Società di consulenza specializzate nella realizzazione di progetti turistici
• Istituzioni del turismo in Italia e all’estero;
• Hotellerie, villaggi turistici e altre strutture ricettive

Sono in corso le selezioni per l’ammissione e per l’assegnazione delle borse di studio alla settima e all’ottava edizione del Master.

Durata e struttura: 8 mesi di formazione (lunedì, martedì e mercoledì) per un totale di 30 giornate in aula e sessioni in distance learning. Il percorso prenderà avvio a Roma il prossimo 20 giugno 2016 e a Milano il prossimo 24 ottobre 2016.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare le referenti del Master:

Ed. di Roma
Dott.ssa Daria Todini
tel. 06 (02).3022.6266/3689
daria.todini@ilsole24ore.com

Ed. di Milano
Dott.ssa Chiara Michelizzi
Tel. 02 (06). 3022.3719
chiara.michelizzi@ilsole24ore.com

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.