Scadranno il prossimo 28 febbraio le iscrizioni al nuovo Master di primo livello di Unicam in “Manager per la Comunicazione Scientifica e la Valorizzazione dei Prodotti Cosmetici per la Cura della Persona”, diretto dalla prof.ssa Piera Di Martino, docente della Scuola di Scienze del farmaco e dei prodotti della salute.
Si tratta di un master assolutamente nuovo nel panorama della formazione post laurea italiano ed intende formare una nuova figura chiave nell’ambito della promozione di prodotti salutistici come cosmetici e dermocosmetici.
Il master ha l’ambizione di formare un Manager che, muovendo da solide basi tecnico-scientifiche, sia in grado di cogliere le sensibilità e di comunicare prodotti e servizi adeguati alla cura della persona nei confronti di un vasto pubblico differenziato e multitarget, come quello che si occupa della Personal Care (spa, strutture turistiche, centri olistici, parafarmacie, centri di rigenerazione psico-fisica, centri medici, …).
La finalità del master, rivolto a laureati in discipline scientifiche negli ambiti farmaceutico, cosmetico e prodotto salutistico oppure a chi opera già in questi settori e che voglia rinnovare i propri strumenti di comunicazione, è quella di proporre una visione moderna, innovativa, incisiva, originale ed altamente professionale nel campo della formazione scientifica e tecnica sul cosmetico e per la cura della persona e quindi di offrire all’utente del master tutti gli strumenti operativi e tecnici per operare in questo ambito.
La grande crescita del cosmetico e del dermocosmetico registrata in Italia, in particolare nel settore farmacia e parafarmacia, nella GDO, nonché nei canali professionali di marketing e sales (SPA, centri estetici, strutture turistiche incluse quelle termali, centri per la cura del capello), richiede figure professionalmente preparate, in grado di valorizzare, in fase di comunicazione, scientificamente e tecnicamente, il prodotto di cui è affidata l’informazione.
Il profilo professionale è quello di un esperto in comunicazione scientifica e tecnica del cosmetico e del prodotto salutistico, presso farmacia e parafarmacie, medici tra cui dermatologi, medici estetici, nonché in centri salutistici e di benessere. La novità del master è la formazione di professionisti in grado di utilizzare le nuove piattaforme ed i nuovi strumenti di comunicazione che il web mette a disposizione, tra cui i siti aziendali, ma soprattutto la comunicazione tramite i social o le piattaforme di comunicazione e meeting. Questo professionista può lavorare sia all’interno delle aziende del comparto cosmetico, ma può anche organizzare il proprio lavoro come libero professionista.
Il Master offre quindi importanti ed interessanti prospettive occupazionali come possibilità di inserimento in azienda per i giovani laureati e crescita per chi è già inserito in azienda, opportunità di inserimento in un team dinamico e creativo, opportunità di un lavoro creativo e stimolante soprattutto per i giovani che hanno la passione per i social media, per la comunicazione e la grafica.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.