Avrà inizio lunedì 5 marzo 2007 la 6^ edizione del Master Tourism Quality Management, che forma i professionisti delle strutture alberghiere.
L'offerta formativa:
- Due mesi d'aula a Roma, fino al 24 aprile 2007 e
- Doppio stage di sei mesi con vitto e alloggio gratuito da maggio 2007:
- 3 mesi in strutture alberghiere situate nelle principali città europee e
- 3 mesi in strutture turistiche del Mediterraneo. - Aderiscono rilevanti aziende turistiche nazionali ed internazionali, tra le quali Hilton, Sofitel, Club Med, Le Meridien, Best Western, Valtur, Golden Tulip, Sheraton.
Il Master, presentato da Uninform Group (Scuola di formazione manageriale) ed Euroxchange (Consorzio di aziende turistiche), è un programma di General Manager concreto e coerente nel delineare percorsi di carriera strettamente ancorati alle esigenze del mercato.
Le figure professionali formate hanno competenze e capacità manageriali e gestionali pensate appositamente per integrare le discipline del management aziendale alle esigenze turistico alberghiere, in vista di un inserimento qualificato nelle stesse.
Gli sbocchi professionali che ne derivano sono nelle seguenti aree di aziende turistico/alberghiere:
- Front Office
- Commercial Marketing
- Destination Management – Congressuale e Organizzazione Eventi
- Food & Bevarages
- Quality, Security & Safety Assurance
- Amministrazione e Gestione Finanziaria.
Il Master consente di ricevere 7 attestazioni professionali riconosciute in ambito aziendale e consulenziale sia in Italia che all'estero.
Sono previste Borse di Studio e finanziamenti da parte di alcune Regioni: Basilicata, Puglia, Sardegna, ecc.
Clicca qui per collegarti al sito del Master
Scarica il Bando completo del Master
Per maggiori informazioni o per partecipare alla selezione, compilare il modulo di prenotazione sul sito www.uninform.com o contattare la Segreteria UNINFORM al Tel. 06.860.67.67 – Fax 06.860.67.67
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.