Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master Uninform per Manager del Turismo: inizio il 5 marzo

Notizia del 16/02/2007 ore 11:20

Avrà inizio lunedì 5 marzo 2007 la 6^ edizione del Master Tourism Quality Management, che forma i professionisti delle strutture alberghiere.
L'offerta formativa:

  • Due mesi d'aula a Roma, fino al 24 aprile 2007 e
  • Doppio stage di sei mesi con vitto e alloggio gratuito da maggio 2007:
    - 3 mesi in strutture alberghiere situate nelle principali città europee e
    - 3 mesi in strutture turistiche del Mediterraneo.
  • Aderiscono rilevanti aziende turistiche nazionali ed internazionali, tra le quali Hilton, Sofitel, Club Med, Le Meridien, Best Western, Valtur, Golden Tulip, Sheraton.

Il Master, presentato da Uninform Group (Scuola di formazione manageriale) ed Euroxchange (Consorzio di aziende turistiche), è un programma di General Manager concreto e coerente nel delineare percorsi di carriera strettamente ancorati alle esigenze del mercato.
Le figure professionali formate hanno competenze e capacità manageriali e gestionali pensate appositamente per integrare le discipline del management aziendale alle esigenze turistico alberghiere, in vista di un inserimento qualificato nelle stesse.

Gli sbocchi professionali che ne derivano sono nelle seguenti aree di aziende turistico/alberghiere:

  • Front Office
  • Commercial Marketing
  • Destination Management – Congressuale e Organizzazione Eventi
  • Food & Bevarages
  • Quality, Security & Safety Assurance
  • Amministrazione e Gestione Finanziaria.

Il Master consente di ricevere 7 attestazioni professionali riconosciute in ambito aziendale e consulenziale sia in Italia che all'estero.

Sono previste Borse di Studio e finanziamenti da parte di alcune Regioni: Basilicata, Puglia, Sardegna, ecc.

Clicca qui per collegarti al sito del Master

Scarica il Bando completo del Master

Per maggiori informazioni o per partecipare alla selezione, compilare il modulo di prenotazione sul sito www.uninform.com o contattare la Segreteria UNINFORM al Tel. 06.860.67.67 – Fax 06.860.67.67

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.