Il master nasce dalla volontà di formare esperti in hirudoterapia, una pratica terapeutica che rientra nella medicina integrativa con applicazioni riconosciute in angiologia, chirurgia plastica e rigenerativa, ortopedia, dermatologia e reumatologia. È ancora poco nota e applicata, se non in grandi centri, ma è in forte sviluppo.
Il master apre opportunità lavorative nuove per medici, biologi e infermieri nel settore ospedaliero e farmaceutico perché l’hirudoterapia è interdisciplinare e può essere integrata in vari ambiti, dalla microchirurgia ricostruttiva alla terapia del dolore.
È erogato in modalità blended e consente di seguire il percorso formativo in modo flessibile, combinando teoria online e pratica clinica con applicazioni reali. I professionisti sanitari possono ampliare il proprio bagaglio terapeutico, offrendo trattamenti innovativi soprattutto in ambito riabilitativo e vascolare.
Dettagli e obiettivi del master
Il master universitario di I livello in Hirudoterapia dell’Università eCampus da 60 CFU ha una durata di 1.500 ore (corrispondenti a 12 mesi) ed è erogato in modalità blended tramite piattaforma informatica accessibile 24 ore su 24 da qualsiasi device e 3 giornate di lezioni in presenza presso la sede di Novedrate. Il master consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di iscrizione.
Il master in Hirudoterapia si propone di formare esperti in grado di comprendere e applicare l’uso terapeutico delle sanguisughe in medicina. Gli obiettivi specifici sono:
- Approfondire le conoscenze sull’uso terapeutico delle sanguisughe, analizzando le caratteristiche biologiche e biochimiche che rendono queste creature adatte alla terapia;
- Formare professionisti altamente qualificati in grado di integrare l’hirudoterapia nella pratica clinica, utilizzandola in modo sicuro ed efficace per il trattamento di una varietà di patologie;
- Promuovere la ricerca scientifica nel campo dell’hirudoterapia, stimolando la produzione di studi clinici e la creazione di nuovi protocolli terapeutici basati su evidenze scientifiche;
- Favorire la diffusione delle buone pratiche terapeutiche, garantendo un approccio etico e regolato all’uso delle sanguisughe in medicina.
Offerta formativa
Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla, e declinate in modo da preparare alla gestione del rischio in emergenza e da fornire competenze pratiche e relazionali:
- Introduzione all’hirudoterapia e biologia delle sanguisughe
- Hirudoterapia: sicurezza e regolamentazione
- Applicazioni cliniche dell’hirudoterapia
- Metodologia della ricerca
- Hirudoterapia: procedure
Per visionare i dettagli completi del master in Hirudoterapia e per avere maggiori informazioni gratuitamente clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.