Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master Universitario in Amministrazione e Gestione della Fauna selvatica all’Università Ca’ Foscari di Venezia

Notizia del 17/08/2021 ore 09:46

Sono aperte le iscrizioni al Master Universitario in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica (a.a. 2021/22) organizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia (scadenza iscrizioni 17 Gennaio 2022) e che si caratterizza per il suo contenuto scientifico e altamente professionalizzante.

Per gestire il patrimonio faunistico e più in generale l’ecosistema sono fondamentali le conoscenze in materia di biologia e zoologia.
Ma servono anche le competenze per calcolare gli impatti economici e sociali. È necessaria inoltre la capacità di analizzare gli aspetti etici perchè le scelte gestionali possono incidere sul benessere dell’animale o condurre al sacrificio di individui e di popolazioni. Infine è essenziale sapersi orientare nel mondo giuridico nel quale ogni decisione pianificatoria, programmatoria o di altro tipo inevitabilmente si colloca.

Il master è ideato per formare un tecnico capace di operare una gestione sostenibile della fauna selvatica.
Gli insegnamenti sono dunque caratterizzati da una forte interdisciplinarietà per poter coniugare competenze nelle materie della biologia, del diritto, dell’economia e dell’etica.
L’interdisciplinarietà tra queste scienze è attualmente assente nei tradizionali corsi universitari, ma è assolutamente necessaria per il tipo di problemi che il diplomato dovrà affrontare. I docenti sono professori universitari che rappresentano punte di spicco dell’Accademia nelle proprie discipline. Sono anche previsti interventi dei maggiori esperti tra gli operatori del settore.

I diplomati al Master potranno inserirsi in Enti pubblici, Aziende italiane ed europee, Associazioni, o svolgere attività libero professionale di consulenza. L’avvio dell’attività didattiche del Master, che si sviluppa il venerdì (giornata intera) e il sabato (solo mattina), è programmata per il 12 Febbraio 2022.

L’intero corso potrà essere fruito on line, perché le lezioni in presenza si svolgeranno in modalità “duale” consentendo agli studenti di essere presenti in aula o collegati da remoto a loro scelta.

Il Master è stato accreditato ed ha il patrocinio di tre Ordini Professionale al fine del riconoscimento di CFP-Crediti Formativi Professionali (vedere allegato) e parteciperà ai bandi INPS per l’assegnazione di borse di studio in favore di figli e orfani di dipendenti e pensionati pubblici nonché in favore di dipendenti pubblici.

Il Master è deducibile fiscalmente, si consiglia di verificare fin da subito i benefici fiscali legati alla posizione individuale dell’interessato.

Per ogni informazione relativa alle procedure di iscrizione, didattica, stage e al calendario delle lezioni contattare la Direzione Didattica e Organizzativa: tutor.masterfauna@unive.it – cell. 347 3103074 oppure 334 3005011

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.