Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Master Universitario in “Nutrizione e igiene degli alimenti” – UNISOB Napoli

Notizia del 03/03/2022 ore 10:03

L’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, in collaborazione con il Consorzio Promos Ricerche e con la Scuola di Governo del Territorio, istituisce il master di II livello in “Nutrizione e igiene degli alimenti” (60 cfu). Come previsto dal bando, gli iscritti in possesso della sola laurea triennale conseguiranno il master di I livello (60 cfu).

Il Master, riservato a un massimo di 80 allievi, fornisce conoscenze approfondite nel campo della nutrizione clinica, attraverso lo studio dei meccanismi fisiopatologici, alla base delle alterazioni metaboliche, che caratterizzano gli stati di malnutrizione. Saranno svolte attività pratiche per illustrare come elaborare terapie nutrizionali, sia per soggetti sani in diversi stati fisiologici, sia in soggetti con patologie acute e croniche.

Le aree tematiche del master comprendono: fisiologia della nutrizione; principi di nutrizione applicata; igiene degli alimenti; rischio alimentare e tutela della salute; elementi di nutrizione nei vari stati fisiologici; nutrizione e sport; elementi di nutrizione negli stati patologici, malnutrizione calorico-proteica, nutrizione artificiale; alimentazione e benessere cerebrale; alimentazione e sostenibilità ambientale; fondamenti di antropologia della dieta mediterranea: cultura e identità.

Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione coloro i quali siano in possesso, alla data di scadenza del bando, di uno dei seguenti titoli:

  • diploma di laurea specialistica/magistrale (D.M. 509/99; 270/04);
  • diploma di laurea conseguito ai sensi dei precedenti ordinamenti didattici (il cui corso legale abbia durata almeno quadriennale).

Possono, altresì, accedere alla selezione i candidati in possesso di una laurea di base triennale, conseguita ai sensi del D.M. 509/1999; D.M. 270/04, in tal caso i candidati conseguiranno il master di I livello (60 cfu). Il master ha la durata complessiva di 1.500 ore (comprensive di lezioni teoriche, laboratori, formazione a distanza, studio individuale, test intermedi on line, prova conclusiva).

Il calendario delle attività didattiche prevede 33 lezioni di 4 ore ciascuna e sarà organizzato in due incontri settimanali, che si terranno da aprile 2022 a novembre 2022. Le lezioni si svolgeranno interamente in modalità e-learning sincrona, con una piattaforma che consentirà l’interazione tra docenti e discenti, e saranno registrate in modo da essere fruibili anche successivamente.

I candidati dovranno compilare la domanda di partecipazione solo ed esclusivamente online, collegandosi all’indirizzo https://areaoperativa.unisob.na.it a partire dal 10 gennaio 2022 e non oltre le ore 23:59 del 15 marzo 2022.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.