Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:41

Master universitario in Sistemi Informativi Territoriali a Livorno: a maggio la quarta edizione

Notizia del 03/04/2008 ore 11:18

Aperte fino al 22 aprile 2008 le iscrizioni al Master in SIT (Sistemi Informativi Territoriali), organizzato a Livorno da PST-BIC, società controllata da SPIL, con il contributo di Comune di Livorno, Provincia di Livorno, SPIL Spa, Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, Camera di Commercio di Livorno.

Si tratta della IVa edizione di questo master che tanto successo ha ottenuto sotto il profilo del ritorno occupazionale (l’80% dei diplomati ha trovato una collocazione professionale legata al percorso formativo svolto) nelle edizioni precedenti. L’inizio delle lezioni è stato fissato per il 9 maggio 2008.

Il Master in SIT rappresenta un’offerta formativa del Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa e dà diritto a 60 crediti formativi: PST-BIC ne cura tutta la gestione ospitando nelle sue aule le lezioni. La proposta è rivolta a laureati in discipline legate alla gestione del territorio: Ingegneria, Geologia, Informatica, Scienze naturali, ecc. Quest’anno però il ci sono alcune novità sostanziali, come l’adozione della FAD, per cui una parte delle lezioni saranno fornite attraverso la formazione a distanza; le lezioni in presenza, invece, si svolgeranno solo nel fine-settimana. Il costo del master è di 3.500 Euro, prezzo che comprende la dotazione ad ogni allievo di un pc portatile corredato di una licenza di software applicativo “Arc View”.
Fra gli sponsor dell’iniziativa ESRI Italia SpA e Sistemi Territoriali Srl.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.pstbic.livorno.it o presso PST-BIC Livorno (tel. 0586.42.66.69).

Fonte: http://nuovo.comune.livorno.it/_notiziario/index.php

Ultime Notizie dai Master

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.