Aperte fino al 22 aprile 2008 le iscrizioni al Master in SIT (Sistemi Informativi Territoriali), organizzato a Livorno da PST-BIC, società controllata da SPIL, con il contributo di Comune di Livorno, Provincia di Livorno, SPIL Spa, Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, Camera di Commercio di Livorno.
Si tratta della IVa edizione di questo master che tanto successo ha ottenuto sotto il profilo del ritorno occupazionale (l’80% dei diplomati ha trovato una collocazione professionale legata al percorso formativo svolto) nelle edizioni precedenti. L’inizio delle lezioni è stato fissato per il 9 maggio 2008.
Il Master in SIT rappresenta un’offerta formativa del Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa e dà diritto a 60 crediti formativi: PST-BIC ne cura tutta la gestione ospitando nelle sue aule le lezioni. La proposta è rivolta a laureati in discipline legate alla gestione del territorio: Ingegneria, Geologia, Informatica, Scienze naturali, ecc. Quest’anno però il ci sono alcune novità sostanziali, come l’adozione della FAD, per cui una parte delle lezioni saranno fornite attraverso la formazione a distanza; le lezioni in presenza, invece, si svolgeranno solo nel fine-settimana. Il costo del master è di 3.500 Euro, prezzo che comprende la dotazione ad ogni allievo di un pc portatile corredato di una licenza di software applicativo “Arc View”.
Fra gli sponsor dell’iniziativa ESRI Italia SpA e Sistemi Territoriali Srl.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.pstbic.livorno.it o presso PST-BIC Livorno (tel. 0586.42.66.69).
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.