C'è tempo fino al 12 ottobre 2009 per presentare domanda di ammissione alla prima edizione del Master in Business Administration, attivato presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Foggia.
Il corso ha l’obiettivo di formare professionisti e manager in grado di contribuire al successo delle imprese pubbliche e private accrescendo in essi la capacità di analisi e soluzione di problemi gestionali legati alle diverse aree funzionali e ai processi aziendali. Il programma formativo del master recepisce i suggerimenti provenienti dal mondo delle imprese, con particolare riferimento a quelle del territorio pugliese, che collaborano al suo sviluppo partecipando all’attività didattica con testimonianze, visite aziendali e project work, e interagendo con gli allievi Master nelle fasi di stage e placement.
Il Master è di I livello e ha durata annuale. La quota di partecipazione è pari a 7.500 euro, pagabili in tre rate.
Chi desidera ricevere ulteriori informazioni può farlo consultando il sito internet
www.unifg.it (Formazione Post Laurea) oppure contattando l’Area Offerta Formativa e Alta Formazione al n. tel. 0881-338373-312 o all’indirizzo e-mail altaformazione@unifg.it, o la segreteria didattico organizzativa presso la Facoltà di Economia sita in Largo Papa Giovanni Paolo II n. 1, ai n. tel. 0881/351721 o all’indirizzo e-mail: mba@unifg.it.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.