Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

MBA di SDA Bocconi, l’acchiappalavoro

Notizia del 23/06/2009 ore 14:26

L’Mba di SDA Bocconi supera l’esame della crisi. Confrontando i dati 2006-2007 e 2007-2008 sul riposizionamento nel mondo del lavoro di chi ha frequentato l’Mba della Sda Bocconi si nota, infatti, un incremento del 13%.

A tre mesi dal diploma l’85% dell’Mba33 lavora, contro il 72% di chi aveva frequentato l’edizione precedente. Dato positivo anche quello che riguarda il salario. La media del salario base per gli Mba33 in un anno è di 68.600 euro. Un aumento dell’8% rispetto a quello dell’edizione precedente che era di 63.600 euro. Altri due dati di miglioramento riguardano la mobilità e le modalità con cui i diplomati hanno trovato la nuova occupazione.

Il 45% degli Mba33 lavora in un paese diverso da quello in cui aveva lavorato prima di frequentare il corso, il 22% per gli Mba32. I nuovi lavori sono stati trovati grazie alle attività del career service Sda per il 63%, per il 61% per l’edizione 32.

Venendo alla composizione della classe Mba33, il 40% è formata da donne. I paesi di provenienza sono 29 da 4 continenti. Un’età media di 28 anni e una media di 5 anni di esperienza lavorativa (il 74% dei partecipanti lavorava già da 3 a 7 anni), impiegati in multinazionali per il 61%, nella consulenza per il 29% nel settore bancario o finanziario per il 10%.

Per informazioni sul corso:
http://mba.sdabocconi.it/home/fulltime_eng.php

Fonte:
www.viasarfatti25.unibocconi.it

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.