Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

MBA Imprenditori CUOA, cerimonia di diploma a ritmo di jazz

Notizia del 03/07/2012 ore 13:19

Imprenditori a tutto tondo: leader nelle loro imprese, attivi nella società civile, eclettici nella vita. E' stato questo il fil rouge della cerimonia di Diploma dei 19 imprenditori che hanno partecipato alla quinta edizione dell’MBA Imprenditori della Fondazione CUOA, che si è tenuta venerdì 29 giugno alle 17.30 nella Aula Magna di Villa Valmarana Morosini (Via Marconi, 103 – Altavilla Vicentina).

La cerimonia è iniziata con il saluto del Direttore Generale della Fondazione CUOA, Giuseppe Caldiera. Sono seguiti gli interventi di Paolo Gubitta, Direttore scientifico MBA Imprenditori, e di Mario Carraro, past president Gruppo Carraro e Presidente degli Amici della Musica di Padova.

La cerimonia si è conclusa in chiave artistica con un intermezzo jazz, che ha visto coinvolto anche un imprenditore dell’MBA: Davide Coletto (sassofonista e già allievo della “Thelonious Monk” di Mira).
«Ho voluto Mario Carraro e l’intermezzo jazz alla cerimonia per lanciare un messaggio chiaro», spiega Paolo Gubitta «Mario Carraro è il primo moderno imprenditore a tutto tondo del Nordest: colto, illuminato, impegnato nella società e sensibile alle espressioni artistiche tra cui la musica. Chi meglio di lui può “testimoniare” che per essere imprenditori eccellenti non basta saper guidare un’impresa? Gli imprenditori del mio MBA hanno tutti i numeri per imitare Mario Carraro».

L’MBA Imprenditori CUOA è un percorso di crescita imprenditoriale progettato per chi quotidianamente ha la responsabilità di guidare persone e gestire risorse per generare valore. La classe dell’MBA Imprenditori, impegnata negli scorsi 18 mesi, è composta da 19 allievi, con un’età media di 37 anni e un’esperienza professionale media di oltre 12 anni.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.