Imprenditori a tutto tondo: leader nelle loro imprese, attivi nella società civile, eclettici nella vita. E' stato questo il fil rouge della cerimonia di Diploma dei 19 imprenditori che hanno partecipato alla quinta edizione dell’MBA Imprenditori della Fondazione CUOA, che si è tenuta venerdì 29 giugno alle 17.30 nella Aula Magna di Villa Valmarana Morosini (Via Marconi, 103 – Altavilla Vicentina).
La cerimonia è iniziata con il saluto del Direttore Generale della Fondazione CUOA, Giuseppe Caldiera. Sono seguiti gli interventi di Paolo Gubitta, Direttore scientifico MBA Imprenditori, e di Mario Carraro, past president Gruppo Carraro e Presidente degli Amici della Musica di Padova.
La cerimonia si è conclusa in chiave artistica con un intermezzo jazz, che ha visto coinvolto anche un imprenditore dell’MBA: Davide Coletto (sassofonista e già allievo della “Thelonious Monk” di Mira).
«Ho voluto Mario Carraro e l’intermezzo jazz alla cerimonia per lanciare un messaggio chiaro», spiega Paolo Gubitta «Mario Carraro è il primo moderno imprenditore a tutto tondo del Nordest: colto, illuminato, impegnato nella società e sensibile alle espressioni artistiche tra cui la musica. Chi meglio di lui può “testimoniare” che per essere imprenditori eccellenti non basta saper guidare un’impresa? Gli imprenditori del mio MBA hanno tutti i numeri per imitare Mario Carraro».
L’MBA Imprenditori CUOA è un percorso di crescita imprenditoriale progettato per chi quotidianamente ha la responsabilità di guidare persone e gestire risorse per generare valore. La classe dell’MBA Imprenditori, impegnata negli scorsi 18 mesi, è composta da 19 allievi, con un’età media di 37 anni e un’esperienza professionale media di oltre 12 anni.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.