Sono 4 gli MBA che SDA Bocconi School of Management propone ogni anno:4 diverse combinazioni di lingua, durata, organizzazione e format (Full-time o Executive) per un impegno che cambia la vita personale e professionale.
Tornare in aula per mesi, da adulti, in un contesto internazionale, è un’esperienza speciale e, prima che con altri, è una sfida con se stessi, con le proprie ambizioni, la capacità di porsi nuovi obiettivi e di gestire il proprio tempo.
Per scoprire tutto sugli MBA di SDA Bocconi, metti in agenda il prossimo MBA Open Day, organizzato a Milano l’11 ottobre 2014: una giornata speciale ricca di incontri con i Direttori, gli Alumni e il Team MBA.
Scegli tra le presentazioni in programma quella di tuo interesse per dare risposta ad ogni tua richiesta di approfondimento. Nel corso della giornata potrai, inoltre, fissare un incontro di orientamento con il Recruiting&Admissions Team della scuola.
Programma delle Presentazioni
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.