In coincidenza con l’apertura del Forum Economico nella città di Cartagine, nei pressi di Tunisi, l’amministrazione provinciale e la Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” dell'Università di Firenze presentano la nuova edizione del Master in Mediterranean Studies. Il master si configura come un corso di Alta Formazione che intende preparare figure professionali in grado di operare nei mercati della sponda sud del Mediterraneo e in Medio Oriente, a sostegno delle aziende toscane che in numero crescente si stanno affacciando in queste nuove realtà commerciali.
Il corso di Alta Formazione si avvarrà delle competenze interne alla Facoltà di Scienze Politiche, fra le più solide nel settore degli studi internazionali, unitamente a competenze specifiche di coloro che, fra gli imprenditori, già operano in quei settori.
Il bando per l’iscrizione, destinato ai laureati di secondo livello, verrà pubblicato nella prima metà di luglio. Le lezioni impiegheranno 360 ore, avranno inizio a metà ottobre per terminare a maggio 2011.
Le attività formative saranno integrate con utilizzo di materiale didattico su sistemi multimediali, con l’assegnazione di esercitazioni, relazioni parziali o intermedie sul lavoro. Alle lezioni saranno affiancate attività didattiche aggiuntive quali conferenze, seminari, giornate di studio, nonché stage integrativi presso enti e aziende convenzionate.
La frequenza delle lezioni è obbligatoria per almeno i 2/3. Le lezioni sono concentrate, di norma, il venerdì pomeriggio e il sabato mattina.
Il costo complessivo di 1.800 euro potrà venire in parte coperto grazie a voucher formativi messi a disposizione dalla Provincia di Firenze.
Per maggiori informazioni:
http://www.mastermediterraneanstudies.it/
Per contatti:
Alberto Tonini, atonini@unifi.it
Leila El Houssi, elhoussileila@hotmail.com
Fonte: http://www.provincia.fi.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.