Il giudizio dei manager partecipanti e delle imprese fa salire la SDA Bocconi School of Management di cinque posizioni, fino alla 25^ al mondo e l’11^ in Europa, negli annuali ranking dell’executive education pubblicati oggi dal Financial Times.
I ranking misurano la qualità dei corsi a catalogo e su misura offerti dalle business school di tutto il mondo ai manager in carriera, attraverso un articolato set di 31 parametri, 20 dei quali forniti dai manager partecipanti e dalle imprese, 11 dagli istituti.
La posizione finale è calcolata attraverso la media dei punteggi (non delle posizioni) ottenuti nelle due distinte classifiche: quella dei corsi a catalogo, aperti, cioè, a chiunque voglia iscriversi; e quelli su commessa, progettati dalle scuole congiuntamente alle imprese clienti ed erogati ai manager di queste.
Nel ranking dei corsi a catalogo la SDA Bocconi risulta 32^ al mondo e 12^ in Europa; in quello dei corsi su misura 23^ al mondo e 10^ in Europa.
“Siamo molto contenti di questo riconoscimento che testimonia dell’accresciuta capacità della scuola di progettare una formazione apprezzata e immediatamente fruibile da parte di manager e imprese”, afferma Alberto Grando, dean della SDA Bocconi School of Management. “E siamo altrettanto soddisfatti della rapida crescita della formazione su commessa che, nonostante il periodo di crisi economica, si riflette in un crescente numero di imprese che vogliono progettare con la SDA una formazione innovativa e davvero su misura”.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.