Il giudizio dei manager partecipanti e delle imprese fa salire la SDA Bocconi School of Management di cinque posizioni, fino alla 25^ al mondo e l’11^ in Europa, negli annuali ranking dell’executive education pubblicati oggi dal Financial Times.
I ranking misurano la qualità dei corsi a catalogo e su misura offerti dalle business school di tutto il mondo ai manager in carriera, attraverso un articolato set di 31 parametri, 20 dei quali forniti dai manager partecipanti e dalle imprese, 11 dagli istituti.
La posizione finale è calcolata attraverso la media dei punteggi (non delle posizioni) ottenuti nelle due distinte classifiche: quella dei corsi a catalogo, aperti, cioè, a chiunque voglia iscriversi; e quelli su commessa, progettati dalle scuole congiuntamente alle imprese clienti ed erogati ai manager di queste.
Nel ranking dei corsi a catalogo la SDA Bocconi risulta 32^ al mondo e 12^ in Europa; in quello dei corsi su misura 23^ al mondo e 10^ in Europa.
“Siamo molto contenti di questo riconoscimento che testimonia dell’accresciuta capacità della scuola di progettare una formazione apprezzata e immediatamente fruibile da parte di manager e imprese”, afferma Alberto Grando, dean della SDA Bocconi School of Management. “E siamo altrettanto soddisfatti della rapida crescita della formazione su commessa che, nonostante il periodo di crisi economica, si riflette in un crescente numero di imprese che vogliono progettare con la SDA una formazione innovativa e davvero su misura”.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.