Il giudizio dei manager partecipanti e delle imprese fa salire la SDA Bocconi School of Management di cinque posizioni, fino alla 25^ al mondo e l’11^ in Europa, negli annuali ranking dell’executive education pubblicati oggi dal Financial Times.
I ranking misurano la qualità dei corsi a catalogo e su misura offerti dalle business school di tutto il mondo ai manager in carriera, attraverso un articolato set di 31 parametri, 20 dei quali forniti dai manager partecipanti e dalle imprese, 11 dagli istituti.
La posizione finale è calcolata attraverso la media dei punteggi (non delle posizioni) ottenuti nelle due distinte classifiche: quella dei corsi a catalogo, aperti, cioè, a chiunque voglia iscriversi; e quelli su commessa, progettati dalle scuole congiuntamente alle imprese clienti ed erogati ai manager di queste.
Nel ranking dei corsi a catalogo la SDA Bocconi risulta 32^ al mondo e 12^ in Europa; in quello dei corsi su misura 23^ al mondo e 10^ in Europa.
“Siamo molto contenti di questo riconoscimento che testimonia dell’accresciuta capacità della scuola di progettare una formazione apprezzata e immediatamente fruibile da parte di manager e imprese”, afferma Alberto Grando, dean della SDA Bocconi School of Management. “E siamo altrettanto soddisfatti della rapida crescita della formazione su commessa che, nonostante il periodo di crisi economica, si riflette in un crescente numero di imprese che vogliono progettare con la SDA una formazione innovativa e davvero su misura”.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.