Sabato 2 marzo dalle 9:00 alle 16:30, MIB Trieste School of Management ospiterà l’Open Day aprendo le aule per una giornata dedicata alla formazione, alla consulenza e a nuove conoscenze.
Sarà anche un’ottima occasione per scoprire le opportunità delle borse di studio al merito che le aziende mettono a disposizione dei migliori talenti.
Durante la giornata potrai incontrare docenti, staff, studenti, ex studenti, aziende, e frequentare sessioni d’aula, presentazioni e sessioni di orientamento.
L’Open Day ti aiuterà a individuare il programma più adatto alle tue esigenze e a sviluppare un progetto formativo e di carriera personalizzato sulle tue aspirazioni.
Durante la giornata avrai l’opportunità di ricevere consulenze individuali (anche tramite questionari con feedback personale) per riconoscere le tue competenze, i tuoi talenti e modularli sulle tue aspirazioni professionali.
Per chi
La giornata è dedicata a chi sta pensando a un Master, a un MBA, a un programma post-laurea, o a un corso breve.
Neolaureati, giovani con esperienza, professionisti, consulenti, imprenditori e tutti gli interessati potranno seguire gratuitamente due sessioni in aula: Leadership Dynamics e Marketing Strategico.
Orientamento
Durante l’intera giornata, ai desk sarà possibile richiedere informazioni sull’offerta formativa in lingua italiana e in inglese. Utile armarsi di un CV aggiornato: è infatti disponibile un punto “Career Service & Orientamento”, per una valutazione del proprio profilo e un’eventuale consulenza d’orientamento alla carriera. Per chi ha voglia di conoscersi meglio, è possibile compilare il questionario “Scopri i tuoi talenti”, volto a rilevare lacune e punti forti delle persone da un punto di vista relazionale.
Networking
La pausa pranzo, offerta dalla Scuola e da alcune aziende partner, regalerà un momento di networking con studenti e diplomati della Scuola, rappresentanti delle aziende dove ora stanno lavorando e crescendo. Si tratta di un momento importante poichè tutti i visitatori possono direttamente chiacchierare con chi sta facendo o ha già concluso un periodo al MIB, in un contesto informale e spontaneo.
Programma
• 9:00 Registrazione
• 9:30 – 16:30 Informazioni e Orientamento
Stand informativi su Master e Borse di Studio – Desk Orientamento
• 10:00 Welcome Tour della Scuola
• 10:30 – 13:00
Sessioni d’aula parellele
Marketing Strategico con il metodo dei casi | in italiano
Andrea Ampò
MIB Core Faculty, Marketing Area
Leadership Dynamics | in inglese
Tim Baxter
MIB Core Faculty, Leadership Dynamics Area
Associated Director of the MBA in International Business
• 13:00 – 14:00 Pranzo di Networking – offerto dalla Scuola.
Incontri con studenti, alumni, faculty, aziende.
• 14:00 – 16:30 Personal BranDing: aumenta le probabilità di trovare un lavoro
Il Team della Scuola è a disposizione per approfondire alcuni aspetti del tuo bagaglio che potresti migliorare:
Orientamento: Un test sulle competenze
Career Service Desk: una consulenza sul tuo CV
Social Media: una consulenza sul tuo profilo Linkedin
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.