Sabato 7 Aprile, dalle 9:30 alle 16:30, MIB Trieste School of Management ospiterà l’Open Day aprendo le aule per una giornata dedicata alla formazione, alla consulenza e a nuove conoscenze. Sarà anche un’ottima occasione per scoprire le opportunità delle borse di studio al merito che Scuola e le aziende sponsor mettono a disposizione dei migliori talenti.
La business school triestina nasce come Consorzio senza fini di lucro 30 anni fa, su iniziativa dell’accademia e dell’impresa. Si occupa di alta formazione manageriale nei principali ambiti del management, attestandosi fra le prime 5 business school in Italia a livello internazionale.
La giornata è dedicata a chi sta pensando a un Master, a un MBA, a un programma post-laurea, o a un corso breve. Ma anche a quanti abbiano semplicemente la curiosità di visitare il meraviglioso Palazzo Ferdinandeo e capire cosa ci facciano al MIB dei produttori di vino.
Neolaureati, giovani con esperienza, professionisti, consulenti, imprenditori e tutti gli interessati potranno seguire gratuitamente due sessioni in aula: Leadership Dynamics e MarketingStrategico, quest’ultimo con il metodo dei casi di Harvard.
La pausa pranzo, offerta dalla Scuola e da alcune aziende partner, regalerà un momento di networking con studenti e diplomati MIB, rappresentanti delle aziende dove ora stannolavorando e crescendo. Si tratta di un momento importante poichè tutti i visitatori possono direttamente chiacchierare con chi sta facendo o ha già concluso l’esperienza Master, in un contesto informale e spontaneo.
Durante l’intera giornata, ai desk sarà possibile richiedere informazioni sull’offerta formativa in lingua italiana e in inglese. Utile armarsi di un CV aggiornato: è infatti disponibile un punto “Personal Branding”, per una valutazione del proprio profilo (anche di quello LinkedIn), e un’eventuale consulenza d’orientamento alla carriera. Per chi ha voglia di conoscersi meglio, è possibile compilare il questionario “Scoprire i tuoi talenti”, volto a rilevare lacune e punti forti delle persone da un punto di vista relazionale.
La partecipazione è gratuita, previa cortese registrazione: http://mib.edu/it/scuola/open-day-2018
Per informazioni:
events@mib.edu
040 9188.130 | 110 | 128
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.