Il prossimo 4 giugno prenderà il via presso l’Università degli Studi di Torino il nuovo Master in IT and Business Process Management – finanziato dalla Regione Piemonte – rivolto a studenti e neolaureati in discipline economiche, scientifiche e informatiche. Obiettivo del master è di formare professionisti IT specializzati sui processi aziendali e sulle più innovative tecnologie di gestione dell’azienda.
Microsoft Italia, da sempre impegnata nella diffusione di competenze tecnologiche nel mondo della scuola e dell’Università, ha collaborato attivamente con la Scuola di Amministrazione Aziendale (SAA) dell’Università di Torino nella definizione del percorso sperimentale, fornendo la tecnologia Microsoft Dynamics sulla quale gli studenti avranno la possibilità di specializzarsi seguendo il corso.
Microsoft ha coinvolto nel progetto la propria rete di partner Microsoft Dynamics, che oltre a intervenire direttamente nel processo di selezione dei partecipanti, garantiranno agli studenti un periodo di “learning on the job” presso le loro sedi, supportati da tutor aziendali. Inoltre, il partner Microsoft Olidata fornirà le infrastrutture hardware necessarie per la realizzazione del master.
“Siamo particolarmente soddisfatti di collaborare a un progetto così importante, che si inserisce nell’ambito delle nostre numerose attività volte alla diffusione di competenze IT specialistiche”, ha dichiarato Vieri Chiti, direttore della divisione Business Solutions di Microsoft Italia. “L’iniziativa risponde a una duplice esigenza: da una lato, la necessità da parte di studenti e neolaureati di avvicinarsi al mondo del lavoro con una marcia in più, garantita dalla specializzazione su una tecnologia diffusa come quella Microsoft; dall’altro, l’esigenza più volte espressa dalla nostra rete di partner di reperire con maggiore facilità risorse IT qualificate”.
Il master in “IT and Business Process Management” promosso da Microsoft e SAA e aperto a circa 25 studenti e neolaureati, prevede un percorso di 400 ore – nell’arco di 10 settimane – in cui i partecipanti impareranno gli aspetti teorici relativi alla gestione del business aziendale e avranno la possibilità di applicare nella pratica quanto appreso utilizzando Microsoft Dynamics AX, la soluzione Microsoft per la gestione dei processi di business.
Microsoft Dynamics AX, parte della suite di prodotti MS Dynamics, è una soluzione ERP (Enterprise resource planning) modulare, flessibile e intuitiva che offre un’ampia gamma di funzionalità completamente integrate con l’automatizzazione dei processi aziendali.
Le domande di preiscrizione dovranno essere presentate entro il 1° giugno 2007.
Maggiori informazioni sul master promosso da Microsoft, SAA e dai partner Microsoft Dynamics sono reperibili al sito www.saa.unito.it.
Fonte: www.microsoft.com
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.