Il prossimo 4 giugno prenderà il via presso l’Università degli Studi di Torino il nuovo Master in IT and Business Process Management – finanziato dalla Regione Piemonte – rivolto a studenti e neolaureati in discipline economiche, scientifiche e informatiche. Obiettivo del master è di formare professionisti IT specializzati sui processi aziendali e sulle più innovative tecnologie di gestione dell’azienda.
Microsoft Italia, da sempre impegnata nella diffusione di competenze tecnologiche nel mondo della scuola e dell’Università, ha collaborato attivamente con la Scuola di Amministrazione Aziendale (SAA) dell’Università di Torino nella definizione del percorso sperimentale, fornendo la tecnologia Microsoft Dynamics sulla quale gli studenti avranno la possibilità di specializzarsi seguendo il corso.
Microsoft ha coinvolto nel progetto la propria rete di partner Microsoft Dynamics, che oltre a intervenire direttamente nel processo di selezione dei partecipanti, garantiranno agli studenti un periodo di “learning on the job” presso le loro sedi, supportati da tutor aziendali. Inoltre, il partner Microsoft Olidata fornirà le infrastrutture hardware necessarie per la realizzazione del master.
“Siamo particolarmente soddisfatti di collaborare a un progetto così importante, che si inserisce nell’ambito delle nostre numerose attività volte alla diffusione di competenze IT specialistiche”, ha dichiarato Vieri Chiti, direttore della divisione Business Solutions di Microsoft Italia. “L’iniziativa risponde a una duplice esigenza: da una lato, la necessità da parte di studenti e neolaureati di avvicinarsi al mondo del lavoro con una marcia in più, garantita dalla specializzazione su una tecnologia diffusa come quella Microsoft; dall’altro, l’esigenza più volte espressa dalla nostra rete di partner di reperire con maggiore facilità risorse IT qualificate”.
Il master in “IT and Business Process Management” promosso da Microsoft e SAA e aperto a circa 25 studenti e neolaureati, prevede un percorso di 400 ore – nell’arco di 10 settimane – in cui i partecipanti impareranno gli aspetti teorici relativi alla gestione del business aziendale e avranno la possibilità di applicare nella pratica quanto appreso utilizzando Microsoft Dynamics AX, la soluzione Microsoft per la gestione dei processi di business.
Microsoft Dynamics AX, parte della suite di prodotti MS Dynamics, è una soluzione ERP (Enterprise resource planning) modulare, flessibile e intuitiva che offre un’ampia gamma di funzionalità completamente integrate con l’automatizzazione dei processi aziendali.
Le domande di preiscrizione dovranno essere presentate entro il 1° giugno 2007.
Maggiori informazioni sul master promosso da Microsoft, SAA e dai partner Microsoft Dynamics sono reperibili al sito www.saa.unito.it.
Fonte: www.microsoft.com
Ultime Notizie dai Master
Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino
Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.
Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena
L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli
È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli
Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.