Quest’anno il Mager (Master in green management, energy and corporate social responsibility) si è aggiudicato il primo posto nella classifica stilata da Eduniversal best masters ranking, per la categoria “Sustainable development and environmental management”. Il corso Bocconi è così passato dal sesto posto del 2013, al secondo del 2014, per piazzarsi primo quest’anno, superando gli altri 100 corsi presenti in classifica, tra cui importanti competitor come Stanford (2° posto), Hec Paris (3°) e Wharton (5°).
Eduniversal è un’agenzia di ranking con sede a Parigi attiva a livello internazionale dal 2007 e specializzata in educazione universitaria. La classifica viene redatta tenendo conto di tre principali criteri: la reputazione del programma di studio, il salario del primo impiego dopo il master e la soddisfazione degli studenti.
Sostenibilità e sviluppo, cambiamenti climatici, energie rinnovabili, efficienza energetica e consumi verdi sono i temi portanti del programma di studi. “Uno dei punti di forza di questo master è il suo carattere internazionale” spiega Matteo Di Castelnuovo, direttore del Mager dal 2014, “gli studenti iscritti vengono da tutto il mondo: Belgio, Brasile, Francia, Messico, Nicaragua, Regno Unito, Russia, Serbia, Slovacchia, Vietnam… per un totale di 65% di studenti stranieri”.
Il Mager partirà lunedì 11 gennaio con la sua quinta edizione internazionale, interamente in lingua inglese: “Cinque anni fa l’aula era composta per il 25% da studenti stranieri, la percentuale è cresciuta e continuerà a crescere. Questa è la prova di come la Bocconi sia sempre più riconosciuta come una delle eccellenze nel mondo dell’istruzione universitaria, a livello internazionale”.
Per informazioni, vai la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.