Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Miglior master su sostenibilità e ambiente: primo posto nel mondo per il MaGER dell’Università Bocconi

Notizia del 15/01/2016 ore 18:30

Quest’anno il Mager (Master in green management, energy and corporate social responsibility) si è aggiudicato il primo posto nella classifica stilata da Eduniversal best masters ranking, per la categoria “Sustainable development and environmental management”. Il corso Bocconi è così passato dal sesto posto del 2013, al secondo del 2014, per piazzarsi primo quest’anno, superando gli altri 100 corsi presenti in classifica, tra cui importanti competitor come Stanford (2° posto), Hec Paris (3°) e Wharton (5°).

Eduniversal è un’agenzia di ranking con sede a Parigi attiva a livello internazionale dal 2007 e specializzata in educazione universitaria. La classifica viene redatta tenendo conto di tre principali criteri: la reputazione del programma di studio, il salario del primo impiego dopo il master e la soddisfazione degli studenti.

Sostenibilità e sviluppo, cambiamenti climatici, energie rinnovabili, efficienza energetica e consumi verdi sono i temi portanti del programma di studi. “Uno dei punti di forza di questo master è il suo carattere internazionale” spiega Matteo Di Castelnuovo, direttore del Mager dal 2014, “gli studenti iscritti vengono da tutto il mondo: Belgio, Brasile, Francia, Messico, Nicaragua, Regno Unito, Russia, Serbia, Slovacchia, Vietnam… per un totale di 65% di studenti stranieri”.

Il Mager partirà lunedì 11 gennaio con la sua quinta edizione internazionale, interamente in lingua inglese: “Cinque anni fa l’aula era composta per il 25% da studenti stranieri, la percentuale è cresciuta e continuerà a crescere. Questa è la prova di come la Bocconi sia sempre più riconosciuta come una delle eccellenze nel mondo dell’istruzione universitaria, a livello internazionale”.

Per informazioni, vai la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.