Gli spazi dell’entertainment, dell’ospitalità e della ristorazione riflettono, nei format, nella proposta commerciale e nelle funzioni offerte, i complessi scenari che oggi coinvolgono il mutamento degli stili di vita, dei gusti e delle abitudini di consumo.
Il Design interpreta questi cambiamenti e li traduce in progetti innovativi e in ambienti reali, capaci di esprimere innovazione, di accogliere e di comunicare.
Questi processi chiedono ai progettisti nuove e ampie conoscenze e un aggiornamento professionale continuo che permetta di comprendere, e anche di anticipare, i nuovi linguaggi della trasformazione.
Per queste ragioni POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano organizza il ciclo di corsi di formazione avanzata “HoReCa Design – Hotel Restaurant Cafè – Ideare, progettare e arredare locali di entertainment innovativi” di cui dal 7 all’11 luglio si svolge a POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano la sesta edizione.
Programma, foto e commenti partecipanti su www.designhoreca.it/
HoReCa Design: 15 Crediti Formativi Professionali e Borse di Studio
Il corso HoReCa Design riconosce 15 Crediti Formativi Professionali per architetti (prot. CNAPPC n. 0001045 del 23/04/2014) e sono disponibili per tutti i partecipanti al corso Borse dei Studio offerte dagli Sponsor Accademici di questa edizione Florim Ceramiche, con i brand Floor Gres, Rex, Cerim, Casa dolce casa, Casamood e slim/4+, Simas Acqua Space, azienda specializzata in sanitari in ceramica di design, Vega-Jobeline, azienda internazionale di complementi per la tavola, arredi e abbigliamento per la ristorazione e Cersaie 2014, Salone internazionale della ceramica per l’architettura che ha luogo a Bologna, dal 22 al 26 settembre 2014.
Formazione avanzata, trend internazionali, Design e rapporto con il mercato
Il corso “HoReCa Design – Hotel Restaurant Cafè” – 6a edizione si svolge a POLI.design – Politecnico di Milano (Campus Bovisa) dal 7 all’11 luglio 2014.
E’ un corso breve, modulato sulle esigenze di progettisti che desiderano applicare immediatamente le nuove conoscenze nella propria attività professionale. Prevede 40 ore di lezioni in aula di docenti del Politecnico di Milano, ricercatori e professionisti affermati su temi di progettazione, arredamento, materiali, colore, illuminazione, marketing e scenari di tendenza internazionali, ed educational tour guidati con i docenti per analizzare direttamente realizzazioni e spazi significativi di Milano legati al mondo dell’HoReCa e del Design.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.