Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

Milano: al via lo Short Master per l’Internazionalizzazione organizzato da Camera di Commercio e Promos

Notizia del 29/04/2016 ore 13:10

Prenderà il via il 27 maggio la V edizione dello Short Master per l’internazionalizzazione di impresa di NIBI – il Nuovo Istituto di Business Internazionale di Promos, azienda speciale della Camera di commercio di Milano.

Lo Short Master ha l’obiettivo di formare manager e operatori direttamente coinvolti nella definizione di strategie di internazionalizzazione aziendale che desiderano acquisire competenze specialistiche per sviluppare progetti di internazionalizzazione. Il Corso sensibilizza i partecipanti sull’importanza di un approccio strutturato ai mercati esteri, fornendo gli strumenti concettuali e concreti per elaborare una strategia di internazionalizzazione supportata da una progettualità definita. Lo Short Master fornisce inoltre gli strumenti per gestire preventivamente le principali problematiche di natura legale, fiscale e doganale che emergono operando con l’estero.

“Conoscere i mercati internazionali permette alle imprese non solo di cogliere diverse opportunità di crescita in termini di aumento del volume d’affari – spiega Pier Andrea Chevallard, Direttore di Promos – ma anche di acquisire la capacità di competere di fronte alle pressioni concorrenziali sempre più globalizzate. Un progetto di internazionalizzazione però – prosegue Chevallard – per essere ben concepito e pianificato deve coinvolgere tutte le funzioni aziendali e implicare un cambiamento dei processi gestionali, organizzativi e commerciali teso al raggiungimento di nuovi obiettivi strategici. E per fare ciò è necessario aver know how e competenze specifiche”.

La docenza dello Short Master è affidata ad una Faculty di massimo livello selezionata tra i migliori esperti e professionisti di settore, capaci di combinare visione strategica, flessibilità e taglio pratico durante le lezioni.

Il percorso formativo, che si articola in 3 sessioni formula week end per un totale di 60 ore di lezione, analizza i diversi aspetti che un’impresa deve affrontare qualora intraprenda un processo di internazionalizzazione: l’analisi dei mercati internazionali per definire un’offerta competitiva, la valutazione critica dell’assetto organizzativo interno in vista dell’espansione all’estero, la definizione del piano economico-finanziario e l’elaborazione del business plan per presentare il proprio progetto d’internazionalizzazione a potenziali soggetti finanziatori e partners.

Per informazioni:
www.nibi-milano.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.