Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Milano per lo Stato: nasce il Master per i professionisti della Pubblica Amministrazione

Notizia del 31/05/2011 ore 13:37

Nasce "Milano per lo Stato", il primo master di alta formazione in Pubblica Amministrazione con sede a Milano. Il master è promosso dalla Fondazione Collegio delle Università milanesi con il supporto dell'Aspen Institute Italia e ha il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

I corsi inizieranno a ottobre 2011 e da oggi sarà possibile inviare la domanda di iscrizione che consentirà di accedere alle selezioni ad un massimo di 35 studenti.

Il master ha un approccio molto diverso dai tradizionali percorsi formativi in questo ambito. Si tratta infatti di una proposta indirizzata alla preparazione di professionisti capaci di affrontare i reali problemi che l'amministrazione pubblica prevede, attraverso metodi moderni che tengano conto della dimensione internazionale in cui viviamo. I principali sbocchi professionali saranno le amministrazioni, le agenzie e gli enti dello Stato, gli organi comunitari e le strutture di diretto supporto degli organi politici ma anche organizzazioni private che hanno sempre più la necessità di interloquire con gli organi dello Stato in modo professionale.

Il master, che ha la durata di un anno e prevede corsi in lingua italiana e inglese, è quindi fortemente caratterizzato, oltre che da una base teorica, da un approccio pratico: gli studenti potranno studiare casi concreti e definire piani di azione per progetti reali, confrontandosi anche con esperti che porteranno la loro esperienza. Un terzo del programma è inoltre centrato sugli stage che si svolgeranno in parte presso le amministrazioni locali dello Stato, la Regione o la Camera di Commercio e in parte presso le sedi centrali della PA, come la Presidenza del consiglio dei ministri, il Ministero dell'Università e della Ricerca, dell'Economia, degli Esteri, le agenzie fiscali, la RAI, gli enti previdenziali. Alcuni studenti avranno inoltre l'opportunità di accedere a stage all'estero, presso la sede della Comunità europea o le ambasciate italiane. Il master si terrà a Milano, presso la Fondazione Collegio delle Università milanesi.

"Non è un caso che l'idea di questo master sia nata alla Fondazione Collegio delle Università milanesi. " – sottolinea il direttore generale della Fondazione, Stefano Blanco"La Fondazione è infatti da una parte espressione di tutte le università di Milano e dall'altra è un ambito in cui lavorano insieme organizzazioni pubbliche e private, istituzioni ed impresa. Ed è significativo che nasca a Milano: così come è accaduto per la moda e l'economia, crediamo che questa città possa offrire molto anche al miglioramento dell'amministrazione del bene pubblico, offrendo modelli di professionalità e di approccio al lavoro che tengano conto della globalità in cui ci muoviamo e della necessità che si arricchisca e cresca il rapporto pubblico-privato."

"Quasi la metà dei laureati italiani entra nella Pubblica Amministrazione, ma spesso non ne conosce i fondamenti e gli obiettivi. E' quindi sempre più urgente la necessità di formare una classe dirigente dello Stato 'attrezzata' sia sul piano dei valori che su quello dei contenuti e delle technicality" – commenta l' avv. Massimo Massella Ducci Teri, presidente del master – "Crediamo infatti che la professionalità di chi opera per amministrare il bene pubblico debba essere valorizzata e potenziata attraverso un percorso formativo moderno e capace di affrontare in tempi rapidi problemi e sfide che sempre più hanno un respiro internazionale."

Il comitato scientifico del master è costituito da personalità di spicco quali Giuliano Amato, Antonio Calabrò, Sabino Cassese, Jean-Paul Fitoussi, Angelo Maria Petroni, Carlo Secchi.

Per maggiori informazioni:
www.pamaster.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.