Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Milano: riparte a maggio il Master Human Resources del Sole 24 Ore

Notizia del 30/01/2014 ore 17:58

Sono in corso le selezioni per accedere al Master Human Resources della Business School del Sole 24 ORE, una struttura capace garantire percorsi didattici completi e in linea con le esigenze di un mercato in continuo cambiamento.

Giunto con successo all'undicesima edizione, il percorso vuole trasmettere le conoscenze e sviluppare le capacità necessarie per gestire i processi della funzione risorse umane, fornendo gli adeguati strumenti per operare nelle direzioni del personale, nelle società di consulenza manageriali e di lavoro temporaneo.

Il Master si rivolge a giovani laureati e laureandi in discipline umanistiche, socio-economiche e giuridiche interessati e motivati a inserirsi nel settore H.R.

A numero chiuso e frequenza obbligatoria, il Master inizia il 19 maggio 2014 a Milano e ha una durata complessiva di 10 mesi: 6 d'aula a tempo pieno e 4 mesi di stage.
Lo stage si svolge presso direzioni del personale di aziende nazionali e multinazionali, società di consulenza di direzione e organizzazione, società di ricerca e selezione del personale.

Il programma del Master segue una struttura modulare ed offre una panoramica completa e approfondita di tutte le tematiche dell'HR management. Fra le tematiche trattate, si trovano dunque gli aspetti giuridico-amministrativi relativi alla gestione del personale, i temi attinenti alla selezione, lo sviluppo organizzativo, la valutazione, la formazione del personale e il sistema premiante.
Completano il percorso gli aspetti relativi alla comunicazione interna e il knowledge management, il diversity management e gli strumenti più innovativi per gestire il cambiamento organizzativo, tutti elementi fondamentali per lo sviluppo del sistema impresa nell'attuale scenario economico.
Fanno inoltre parte del percorso formativo i seminari manageriali dedicati allo sviluppo delle capacità relazionali e un Corso di Business English con docenti madrelingua.

La docenza è affidata a consulenti, manager e professionisti del settore che con una collaudata metodologia didattica e un taglio prettamente operativo assicurano un apprendimento approfondito e graduale della materia.

Come tradizione della Business School, importanti aziende e società di consulenza mettono a disposizione dei partecipanti borse di studio a copertura totale o parziale della quota di iscrizione, per sostenere i candidati più meritevoli.
Il termine per richiedere le borse di studio è fissato all'11 aprile 2014.

Per maggiori informazione, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.