Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

MISA Challenge: quattro borse di studio messe in palio da SDA Bocconi

Notizia del 31/08/2018 ore 17:27

Vuoi scoprire se sei pronto per il Master in Imprenditorialità e Strategia Aziendale – MISA di SDA Bocconi? Vuoi cimentarti nell’analisi di un caso di strategia aziendale? Vuoi assaporare il gusto della sfida? Partecipa al Misa Challenge!

MISA mette in palio 1 esonero completo (del valore di € 25.000) e 3 esoneri parziali (uno del valore di € 12.500 e due del valore di € 6.250) per la partecipazione al MISA 2019. Come funziona?

La prima fase: Online Case Challenge
(dal 22 al 31 ottobre 2018)

La prima fase prevede la lettura di un caso aziendale online e la risposta a 24 domande in un tempo limitato. Per rispondere alle domande, dovrai mettere in campo, oltre alla tua preparazione di base, la tua capacità di lettura e interpretazione strategica della realtà aziendale e del contesto esposti nel caso.
Avrai a disposizione complessivamente 90 minuti; per i primi 45 minuti sarà visibile solo il testo del caso aziendale, nei secondi 45 minuti appariranno anche le domande multiple choice. Le domande prevedono quattro risposte possibili; dovrai scegliere quella corretta.

L’Online Case Challenge prevede un unico tentativo; dopo l’accesso la tua username e password sarà automaticamente eliminata e non potrai più riaccedere. Consigliamo quindi di scegliere un momento dedicato per applicarti con la massima concentrazione allo svolgimento del caso. Oltre alle dotazioni informatiche (PC o MAC, browser internet, collegamento a Internet a banda larga) ti consigliamo di fornirti anche di una calcolatrice.

Al termine, in base alle risposte fornite, verranno selezionati i dieci migliori partecipanti per accedere alla seconda fase del MISA Challenge.

La seconda fase: Live Challenge
(seconda metà di novembre 2018)

I dieci candidati selezionati parteciperanno a un Live challenge in SDA Bocconi.

A ciascun partecipante verrà fornito un task (un breve caso, un problema di gestione aziendale, un’analisi di mercato, ecc.) da svolgere in un tempo limitato preparando una breve presentazione. Conteranno inventiva, efficienza, attitudine al problem solving e capacità di illustrare in maniera convincente ed efficace le proprie idee e soluzioni.

In base alla valutazione delle presentazioni la commissione assegnerà:
- Al primo classificato, un esonero completo del valore di 25.000 euro per la partecipazione al MISA 2019
- Al secondo classificato, un esonero parziale del valore di 12.500 euro per la partecipazione al MISA 2019
- Al terzo e quarto classificato un esonero parziale del valore di 6.250 euro per la partecipazione al MISA 2019

Le richieste di partecipazione dovranno essere inviate entro il 31 ottobre 2018.

Per registrarsi, visita il sito di SDA Bocconi.

 

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.