Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Modena: ancora aperte le iscrizioni al Master in Situazioni di Abuso all’Infanzia

Notizia del 27/10/2011 ore 08:00

Ancora una volta l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia si conferma punto di riferimento nazionale nel contrasto e nella comprensione dei fenomeni di abuso contro i minori. Per il sesto anno consecutivo, infatti, viene riproposto il Master di II livello in “La valutazione e l’intervento in situazioni di abuso all’infanzia e pedofilia”, un’iniziativa didattica di alta formazione proposta in collaborazione con Telefono Azzurro, rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia, Psicologia, Scienze dell’Educazione, Giurisprudenza, Scienze politiche, Sociologia, Servizio sociale che si occupano o intendono specializzarsi nella gestione delle problematiche legate a situazioni di abuso nei confronti di minori.

Diretto dal prof. Ernesto Caffo, docente di Neuropsichiatria infantile all’Ateneo di Modena e Reggio Emilia, il Master, che ammette un massimo di 40 iscritti, prevede un percorso della durata di un anno finalizzata ad acquisire gli strumenti teorici e metodologici utili per operare con competenza ed appropriatezza nelle situazioni in cui si profila il rischio o si verifica un abuso nei confronti di minori. La figura professionale, che ne uscirà al termine del percorso, possiederà capacità di progettare un intervento preventivo, di operare in ambito psico-forense, di realizzare percorsi di intervento, integrando il proprio operato con
quello degli altri professionisti che lavorano nella rete della tutela dei bambini e degli adolescenti (psichiatri, psicologi, assistenti sociali, magistrati e avvocati, forze dell’ordine, etc.).

“Viste le gravi conseguenze prodotte dall’abuso sui bambini e sugli adolescenti, – ha affermato il prof. Ernesto Caffo -  la complessa personalità degli abusanti e l’alto tasso di recidiva dei reati di violenza sessuale è evidente la necessità di individuare efficaci strategie di intervento in questo settore, sviluppando nuove professionalità e promuovendo la qualificazione di quelle che già operano nell’ambito della tutela dell’infanzia e dell’adolescenza”.

Anche quest’anno il Master è stato ammesso nel Catalogo Interregionale per l’Alta Formazione, frutto di un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali attraverso risorse comunitarie FSE.

L’impegno didattico richiesto ai partecipanti è di 1.500 ore complessive di attività, dedicate a lezioni frontali, durante le quali si alterneranno alcuni tra i maggiori esperti italiani di tematiche legate all’infanzia e all’adolescenza, seminari ed altre forme di addestramento, ed uno stage di 450 ore in strutture specializzate, che sono gli elementi caratterizzanti un percorso di formazione molto qualificato, che varrà il raggiungimento di 60 Crediti Formativi Universitari (CFU). Prevista anche la formula con  attività a distanza, grazie ad un Laboratorio virtuale interattivo che consentirà agli allievi di entrare in contatto con una realtà didatticamente predisposta all’apprendimento.

La domanda di ammissione dovrà essere presentata via internet collegandosi al sito http://www.unimore.it/ > servizio agli studenti > servizi informatici > sportello ESSE3 entro il 17 novembre 2011. Il corso prevede una quota di iscrizione di 3.000 euro. E’ inoltre possibile frequentare il corso come semplici uditori versando una quota di 1.000 euro.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla coordinatrice didattica, dr.ssa Barbara Forresi, scrivendo all’indirizzo email
forresi.barbara@unimore.it o andare sul sito http://www.abuso.unimore.it/

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.