Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Momenti operativi e project work: come vivere la Banca in un Master

Notizia del 20/05/2011 ore 11:14

L’obiettivo che l’alta formazione del settore finanziario e bancario deve porsi è quello di dotare i partecipanti non solo di conoscenze specialistiche, ma anche di una base di esperienza, necessaria per entrare nel contesto lavorativo con una propria autonomia.

Il Master in Banking & Finance proposto da Captha è stato strutturato in modo che i partecipanti possano acquisire le modalità operative proprie del mondo bancario e finanziario. Per raggiungere tale obiettivo è stata sviluppata una metodologia didattica varia e finalizzata ad ottimizzare l’apprendimento. 

Il metodo formativo attuato durante i 3 mesi di lezioni in aula prevede procedure differenti nei vari moduli del programma e si preoccupa di alimentare una costante interazione fra l’aula e i docenti.  A seconda della tematica vengono proposte esercitazioni, simulazioni e analisi di casi idonei ad orientare il futuro professionista nella gestione pratica.

Il project work parallelo all’attività d’aula che i partecipanti sviluppano per tutta la durata del Master consiste in un lavoro di team che assicura la visione integrata dei diversi argomenti affrontati a lezione. La realizzazione del progetto stimola la dimensione analitica, con la considerazione razionale dei problemi, delle soluzioni disponibili e dei possibili risultati. A conclusione del Master gli alumni presentano a una commissione di esperti i lavori prodotti, confrontandosi e gestendo direttamente un primo concreto incontro professionale.

I momenti operativi che affiancheranno la parte teorica del Master verteranno sui seguenti argomenti:

  • l’analisi comparata dei modelli organizzativi delle principali banche italiane;
  • la gestione dei flussi monetari nel bilancio di una banca;
  • simulazione di una visita ispettiva della banca centrale;
  • esercitazione sulla predisposizione di un piano di marketing di filiale;
  • simulazione dei rischi e relativa gestione;
  • il finanziamento di un comune e la cessione di crediti per una ASL;
  • esempi di sistema di rilevazione della customer satisfaction;
  • l’utilizzo delle Balance Scorecard;
  • le gestione di una riunione;
  • simulazione di un caso e risoluzione del problema;
  • preparazione di una presentazione e relativa esposizione;
  • simulazione di un colloquio di lavoro.

Il Master in Banking & Finance completa il suo orientamento alla pratica con l’inserimento dei partecipanti in un programma di Stage della durata minima di 4 mesi presso Banche Commerciali, Società di Intermediazione Finanziaria, Banche di Credito al Consumo, Società di Consulenza, Banche di Investimenti, Fondi Comuni di Investimento,  Merchant Banks e Società di Gestione del Risparmio.

Già durante l’attività di aula, Captha verifica le esigenze delle numerose strutture che hanno dato disponibilità ad accogliere i candidati che per attitudini professionali dimostrate in aula e caratteristiche personali, meglio si adattano a soddisfare l’esigenza segnalata.

Il Master in Banking & finance comincerà l’8 Novembre 2011 a Milano. Alle iscrizioni pervenute entro il 30 luglio 2011 verrà riconosciuta una agevolazione del 20% sull’intera quota di partecipazione.

Per maggiori informazioni sull’edizione 2011 del Master in Banking & Finance: http://www.captha.it/

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.