Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Nasce a Roma il primo corso per la Produzione Internazionale del Documentario

Notizia del 03/03/2008 ore 11:42

E’ dedicato ai futuri manager del cinema del reale, dall’ambiente alla cultura, dalla società alla storia, alla scienza il Corso di Formazione Avanzata Produzione internazionale del Documentario.
E’ organizzato e ideato dal Centro Studi CTS – Training Center Albalonga, dall'Associazione Grió Sinergie Culturali e dal mensile Modus Vivendi, in collaborazione con la facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università La Sapienza di Roma.

I Partner del Corso sono: FilmTv, Fox Channel. I Patrocini: Astrolabio.doc, Documentary in Europe, Doc/it, Piemonte Doc Film Fund, European Documentary Network, Sunny Side of the Doc.

II Corso ha una durata di 6 mesi a partire da maggio, di cui 260 ore di lezione, 40 ore di sviluppo Project Work e 3 mesi di esperienza formativa in azienda presso alcune delle più rappresentative case di produzione di documentari italiane ed estere.
Lo scopo del corso è quello di far fronte all’esigenza di nuove professionalità in grado di relazionarsi con la crescente richiesta del pubblico e con le esigenze dei mercati europei e internazionali: professionisti e manager che sappiano valutare un soggetto documentario, finanziarne lo sviluppo e la produzione, accompagnare l’autore in tutte le varie fasi, dalle ricerche alla post-produzione e commercializzazione, interfacciandosi con broadcaster, commissioning editor e distributori.

Gli allievi prenderanno parte al workshop di Bardonecchia Documentary in Europe 2008, appuntamento internazionale degli operatori del settore documentario.

La quota di partecipazione è pari a 4.500 euro + IVA. Il Centro Studi CTS ha messo a disposizione borse di studio a copertura totale e parziale della quota di partecipazione.

La partecipazione al Corso è a numero chiuso. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 10 maggio 2008. Per partecipare alle presentazioni e selezioni gratuite e senza impegno clicca qui

Per informazioni:
Centro Studi CTS
via Albalonga 3, 00183 Roma (RM) Lazio Italia
Tel. 0664960387
E-mail: documentari@tcaformazione.it
Sito internet: www.centrostudicts.it

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.