Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 05/08/2025 alle 13:17

Non guido ubriaco, campagna di Tenax e Istituto Europeo di Design

Notizia del 27/10/2011 ore 16:36

Tenax, storico locale di Firenze e l'Istituto Europeo di Design di Firenze hanno collaborato alla realizzazione di una campagna shock contro l'abuso dell'alcol.
La campagna, nata da un'idea di Luca Melchionda, 27 anni, Direttore creativo del Tenax, ha lanciato la sfida agli studenti dello IED di Firenze per l’ideazione di una comunicazione “non istituzionale”, fatta dai giovani per i giovani.

«I giovani vivono alcuni messaggi calati dall’alto come una sfida», afferma Luca,  «quasi come uno sprone a comportarsi nel modo sbagliato. Se invece gli stessi messaggi arrivano da un tuo pari lo stai a sentire, è come se fosse il consiglio di un amico. È una comunicazione orizzontale. E poi non c’è quell’ipocrisia di dire: “non bere!”. Semplicemente ribadiamo che è stupido e insensato mettersi alla guida sotto l’effetto di alcol, perché è pericolosissimo».

Dammi un passaggio. Non guido ubriaco

La grafica e lo slogan della “Campagna di comunicazione sociale contro l’abuso di alcol alla guida” lanciata dal TENAX, sono stati realizzati da Rawad Saghir, 27 anni nato in Giordania e studente presso il Master in Graphic Design dello IED di Firenze.
Tramite una grafica semplice ma di immediata comprensione, in cui compare la sagoma della morte in primo piano con in mano rispettivamente una falce insanguinata ed una bottiglia.

Il nero dell'intera immagine viene illuminato dai fari di una macchina posti dietro alla Morte.

Dammi un passaggio. Non guido ubriaco.

L'immagine verrà affissa sui muri di Firenze e il video virale verrà diffuso tramite internet su tutti i social media dei Partner coinvolti.

Ultime Notizie dai Master

Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino

Notizia del 05/08/2025 ore 13:17

Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.

Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena

Notizia del 05/08/2025 ore 13:14

L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School

Notizia del 05/08/2025 ore 12:08

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:52

È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:49

Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.