Tenax, storico locale di Firenze e l'Istituto Europeo di Design di Firenze hanno collaborato alla realizzazione di una campagna shock contro l'abuso dell'alcol.
La campagna, nata da un'idea di Luca Melchionda, 27 anni, Direttore creativo del Tenax, ha lanciato la sfida agli studenti dello IED di Firenze per l’ideazione di una comunicazione “non istituzionale”, fatta dai giovani per i giovani.
«I giovani vivono alcuni messaggi calati dall’alto come una sfida», afferma Luca, «quasi come uno sprone a comportarsi nel modo sbagliato. Se invece gli stessi messaggi arrivano da un tuo pari lo stai a sentire, è come se fosse il consiglio di un amico. È una comunicazione orizzontale. E poi non c’è quell’ipocrisia di dire: “non bere!”. Semplicemente ribadiamo che è stupido e insensato mettersi alla guida sotto l’effetto di alcol, perché è pericolosissimo».
Dammi un passaggio. Non guido ubriaco
La grafica e lo slogan della “Campagna di comunicazione sociale contro l’abuso di alcol alla guida” lanciata dal TENAX, sono stati realizzati da Rawad Saghir, 27 anni nato in Giordania e studente presso il Master in Graphic Design dello IED di Firenze.
Tramite una grafica semplice ma di immediata comprensione, in cui compare la sagoma della morte in primo piano con in mano rispettivamente una falce insanguinata ed una bottiglia.
Il nero dell'intera immagine viene illuminato dai fari di una macchina posti dietro alla Morte.

L'immagine verrà affissa sui muri di Firenze e il video virale verrà diffuso tramite internet su tutti i social media dei Partner coinvolti.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.