E’ della QS World Graduate School Tour la ricerca volta a scoprire quali sono le preferenze dei giovani laureati che decidono di seguire un Master.
I risultati, basati sui dati raccolti nel 2005 su un campione di 22.000 studenti in tutto il mondo, portano qualche novità: gli MBA restano i Master più gettonati (con una preferenza del 40% degli studenti), ma non gli unici, infatti sono in aumento coloro che esprimono il desiderio di affrontare studi non inerenti alla sfera economica, del business e della finanza, ma anche information technology (il 24 %), scienze sociali (il 22%), ingegneria (18%) e giurisprudenza (8%).
Aumentano anche le opportunità lavorative degli umanisti che hanno conseguito un master eguagliando la quantità di opportunità occupazionali degli scientifici dopo cinque anni dalla laurea.
In grande crescita è inoltre il settore del turismo e anche il numero di studenti che decidono di continuare gli studi dopo la laurea per puro interesse personale ed accademico e non per ambizione di carriera permettendo l’erogazione di master inerenti anche a sfere di studio quali l’archeologia.
Quella di studiare al di fuori del proprio paese resta una scelta diffusa e una necessità per tendere al meglio, soprattutto per alcuni settori tra i quali l’information technology.
La QS World Graduate School Tour fornisce un elenco delle migliori scuole del mondo al link www.topgraduate.com.
Si terrà inoltre, il giorno 18 marzo 2006, a Roma, il World MBA Tour dove molte Top business school internazionali saranno alla caccia di talenti per le classi MBA 2006/2007.
Per maggiori informazioni leggi l’articolo correlato.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.