Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Non solo MBA: in crescita l’interesse per i Master appartenenti ad altre sfere

Notizia del 15/03/2006 ore 11:24

E’ della QS World Graduate School Tour la ricerca volta a scoprire quali sono le preferenze dei giovani laureati che decidono di seguire un Master.
I risultati, basati sui dati raccolti nel 2005 su un campione di 22.000 studenti in tutto il mondo, portano qualche novità: gli MBA restano i Master più gettonati (con una preferenza del 40% degli studenti), ma non gli unici, infatti sono in aumento coloro che esprimono il desiderio di affrontare studi non inerenti alla sfera economica, del business e della finanza, ma anche information technology (il 24 %), scienze sociali (il 22%), ingegneria (18%) e giurisprudenza (8%).

Aumentano anche le opportunità lavorative degli umanisti che hanno conseguito un master eguagliando la quantità di opportunità occupazionali degli scientifici dopo cinque anni dalla laurea.
In grande crescita è inoltre il settore del turismo e anche il numero di studenti che decidono di continuare gli studi dopo la laurea per puro interesse personale ed accademico e non per ambizione di carriera permettendo l’erogazione di master inerenti anche a sfere di studio quali l’archeologia.
Quella di studiare al di fuori del proprio paese resta una scelta diffusa e una necessità per tendere al meglio, soprattutto per alcuni settori tra i quali l’information technology.

La QS World Graduate School Tour fornisce un elenco delle migliori scuole del mondo al link www.topgraduate.com.

Si terrà inoltre, il giorno 18 marzo 2006, a Roma, il World MBA Tour dove molte Top business school internazionali saranno alla caccia di talenti per le classi MBA 2006/2007.
Per maggiori informazioni leggi l’articolo correlato.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.