Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Nona edizione del Master interuniversitario in Uroginecologia dell’Università di Perugia

Notizia del 18/03/2021 ore 10:53

In pieno svolgimento la nona edizione del Master interuniversitario di Uroginecologia. Coinvolge l’Università degli Studi di Perugia, l’Università de La Laguna di Tenerife (Spagna) e gli Atenei di Verona, Firenze e Foggia.

Ha preso il via e proseguirà sino al 19 marzo 2021 il Master biennale di II livello in Urologia Ginecologica, organizzato dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con gli Atenei di Verona, Firenze e Foggia e l’Università de La Laguna di Tenerife (Spagna).

“Il Master, che forma ultraspecialisti in uroginecologia provenienti da tutta Italia, è giunto ormai alla sua nona edizione e si tiene presso l’Azienda Ospedaliera ‘Santa Maria’ di Terni confermando lo spirito collaborativo nell’area medico-chirurgica ed il ruolo formativo dell’Università sul territorio ternano” evidenziano i protagonisti, la Prof.ssa Elisabetta Costantini, Direttore della Struttura Complessa interaziendale di Clinica Urologica ad indirizzo Andrologico ed Uroginecologico, coordinatrice del Master, il Direttore Generale dell’Azienda Santa Maria di Terni Dott. Pasquale Chiarelli, il delegato del Rettore per la sede di Terni Prof. Stefano Brancorsini e il Prof. Mario Rende, Direttore del Master.

Per ragioni di sicurezza, la prima settimana in corso sarà tenuta online da tutte le sedi universitarie coinvolte, con l’auspicio che le prossime 9 settimane potranno essere effettuate in presenza.

“Sono orgogliosa che ancora una volta la riedizione di questo Master sia stata un successo nonostante le problematiche della pandemia, questo a riprova dell’importanza del nostro Centro in ambito Nazionale, lustro sia per l’Università di Perugia che per l’Ospedale di Terni – sottolinea la Prof.ssa Costantini -. Siamo in grado di offrire ai pazienti con patologie funzionali il meglio della professionalità e della tecnologia sia dal punto di vista diagnostico che chirurgico con tecniche vaginali, laparoscopiche e robotiche. La partecipazione di medici specialisti da tutta Italia è il più grande riconoscimento dell’impegno sia clinico che formativo che da anni spendo in questo settore”.

Clicca qui per visitare la pagina dedicata al Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.