Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Nona edizione del Master interuniversitario in Uroginecologia dell’Università di Perugia

Notizia del 18/03/2021 ore 10:53

In pieno svolgimento la nona edizione del Master interuniversitario di Uroginecologia. Coinvolge l’Università degli Studi di Perugia, l’Università de La Laguna di Tenerife (Spagna) e gli Atenei di Verona, Firenze e Foggia.

Ha preso il via e proseguirà sino al 19 marzo 2021 il Master biennale di II livello in Urologia Ginecologica, organizzato dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con gli Atenei di Verona, Firenze e Foggia e l’Università de La Laguna di Tenerife (Spagna).

“Il Master, che forma ultraspecialisti in uroginecologia provenienti da tutta Italia, è giunto ormai alla sua nona edizione e si tiene presso l’Azienda Ospedaliera ‘Santa Maria’ di Terni confermando lo spirito collaborativo nell’area medico-chirurgica ed il ruolo formativo dell’Università sul territorio ternano” evidenziano i protagonisti, la Prof.ssa Elisabetta Costantini, Direttore della Struttura Complessa interaziendale di Clinica Urologica ad indirizzo Andrologico ed Uroginecologico, coordinatrice del Master, il Direttore Generale dell’Azienda Santa Maria di Terni Dott. Pasquale Chiarelli, il delegato del Rettore per la sede di Terni Prof. Stefano Brancorsini e il Prof. Mario Rende, Direttore del Master.

Per ragioni di sicurezza, la prima settimana in corso sarà tenuta online da tutte le sedi universitarie coinvolte, con l’auspicio che le prossime 9 settimane potranno essere effettuate in presenza.

“Sono orgogliosa che ancora una volta la riedizione di questo Master sia stata un successo nonostante le problematiche della pandemia, questo a riprova dell’importanza del nostro Centro in ambito Nazionale, lustro sia per l’Università di Perugia che per l’Ospedale di Terni – sottolinea la Prof.ssa Costantini -. Siamo in grado di offrire ai pazienti con patologie funzionali il meglio della professionalità e della tecnologia sia dal punto di vista diagnostico che chirurgico con tecniche vaginali, laparoscopiche e robotiche. La partecipazione di medici specialisti da tutta Italia è il più grande riconoscimento dell’impegno sia clinico che formativo che da anni spendo in questo settore”.

Clicca qui per visitare la pagina dedicata al Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.