È stata attivata la terza edizione del Master Universitario di II livello in "Geoinformazione e Sistemi di Informazione Geografica a supporto dei processi di Gestione Sostenibile del Territorio e della Sicurezza Territoriale – Geo-G.S.T.", offerto nell’ambito del panorama formativo dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Fino al 21 settembre è possibile richiedere i voucher Alta Formazione a copertura dei costi di iscrizione; informazioni e bando dettagliato sul sito www.altaformazioneinrete.it.
Il Master fornisce le cognizioni teoriche relative alla analisi sistemica del territorio e dei processi di decisione, ai metodi ed ai modelli per l'analisi di sistemi complessi come quello territoriale, alle fonti ed alle caratteristiche dei dati utilizzabili. Una approfondita competenza tecnica verrà acquisita in merito agli strumenti per l'elaborazione e l'integrazione dei dati geografici (Geographic Information System – GIS).
In tale prospettiva, grazie alla collaborazione con Esri Italia, sono parte del nel piano formativo del Master i corsi certificati Esri ArcGIS Desktop I – Iniziare con i GIS, ArcGIS Desktop II – Strumenti e Funzioni, ArcGIS Desktop III – Processi ed Analisi.
Al termine del Master verrà quindi rilasciato il titolo di Master di II livello e l’attestato Esri riconosciuto a livello internazionale di Utilizzatore Desktop ArcGIS.
Novità della terza edizione è l’introduzione della modalità blended: la formazione tradizionale in aula (180 ore) si affiancherà a lezioni e strumenti formativi a distanza (materiali multimediali, forum, strumenti di condivisione, test di autovalutazione ecc.), fruibili online in maniera compatibile con impegni lavorativi e personali e senza necessità di spostamenti.
È previsto lo svolgimento di un project work e di attività di stage presso aziende private ed enti pubblici di riferimento nel settore, finalizzati all’inserimento nel mondo lavorativo.
Per tutte le informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master geogst@innovazioniperlaterra.org Tel: 06.7259.7296 ‐ Fax: 06.7259.7480 o consultare il sito web http://geogst.innovazioniperlaterra.org.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.