Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Nuova edizione del Master In Data Protection, Cybersecurity e Digital Forensics: iscrizioni aperte fino al 7 giugno

Notizia del 19/05/2021 ore 10:20

Parte una nuova edizione del Master Internazionale in Data Protection, Cybersecurity e Digital Forensics promosso dall’Università degli Studi di Perugia. Le iscrizioni sono aperte fino al 7 giugno.

“Le figure professionali specializzate nella protezione delle libertà fondamentali e dei dati personali, della sicurezza informatica e dell’informatica forense sono sempre più richieste e fondamentali.afferma Stefania Stefanelli, Direttrice del Master – Perché oggetti smart, che sono dotati di telecamere, microfoni, sensori gps e connessi a internet, controllano la climatizzazione e la sicurezza delle nostre case, ma anche le condizioni del traffico stradale, controllano la scadenza e la disponibilità dei prodotti all’interno del nostro frigorifero e fanno ordini online al posto nostro, ci suggeriscono la dieta da seguire o il programma tv che incontra i nostri gusti e raccontano favole ai nostri bambini. Queste comodità, alle quali non tutti rinuncerebbero, espongono però a rischi la nostra riservatezza e più in generale le libertà fondamentali che sono state conquistate nel corso degli ultimi decenni”.

La Direttrice continua affermando: “Soprattutto durante questi mesi siamo stati tutti molto più tempo online, trasferendo sulla rete la maggior parte delle nostre attività quotidiane, dal lavoro, alla scuola, alla pubblica amministrazione. Di conseguenza è aumentato il target potenziale di eventuali malintenzionati, e così, secondo i report più recenti, dicembre è stato il mese peggiore del 2020, per i crimini informatici. L’Italia è il primo Paese in Europa, e il quarto nel mondo, tra quelli colpiti dai malware, in particolare nei settori manufatturiero, educativo, sanitario e nelle telecomunicazioni. Si tratta soprattutto di ransomware, che consistono nella cifratura dei dati del sistema attaccato, e nella successiva richiesta di riscatto per restituirli. Una doppia estorsione si verifica quando, in seguito al rifiuto di pagare questo riscatto, l’attaccante minaccia di esporre quegli stessi dati a beneficio di ulteriori criminali”.

“I consigli più semplici, eppure efficaci, che tutti possiamo mettere in atto sono, in fondo, rimedi di buon senso: a partire dalla sana diffidenza che porta a non cliccare qualsiasi oggetto allettante ci venga propinato attraverso messaggi pubblicitari sul nostro smartphone o a non cliccare sui link apparentemente provenienti dall’Agenzia delle Entrate (considerato che le cartelle esattoriali non ci vengono mai notificate via email), e ancora non esporre sui social network i dettagli della nostra vita privata o le immagini dei nostri bambini. È importante eseguire tutti gli aggiornamenti consigliati per i sistemi operativi e le applicazioni installate nei nostri dispositivi, tenere segrete e cambiare spesso le password di accesso, e non usare la stessa password per più servizi. Sarebbe sufficiente verificare su siti come https://haveibeenpwned.com/ se e quante volte i nostri account, indirizzi email o numeri di telefono siano stati coinvolti in una qualche violazione di dati”.

Per maggiori informazioni sul Master, visita il sito

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.