Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Nuove proposte formative dei Master Sida: Energy Manager e Ambiente e Territorio

Notizia del 29/01/2010 ore 15:16

Affiancando da molti anni il mondo imprenditoriale, percependone in anticipo le esigenze e predisponendo i migliori strumenti di pianificazione strategica e di intervento operativo, grazie anche ad un’approfondita conoscenza dei mercati e delle loro dinamiche, Sida firma due nuove proposte formative in uno dei settori di maggiore crescita e con grande bisognoso di giovani professionisti, ovvero, il settore dell’energia e dell’ambiente. Attivate, infatti, le specializzazioni in  “Energy Manager” e “Ambiente e Territorio”.

La questione climatica si fa sempre più pressante, soprattutto, in uno scenario economico segnato da una profonda crisi che porta alla riallocazione di numerose risorse, ma anche ad un radicale cambiamento dei mercati e dei loro operatori. In tutto questo, ciò che è “ecologico” si sta facendo anche sempre più “economico”, grazie alle prospettive dettate da nuove normative internazionali (atte a contrastare l’impatto ambientale delle attività umane) e da una serie progressiva di innovazioni, stimolate proprio dalle crescenti opportunità legate al settore energetico e della riduzione dell’inquinamento.

In un contesto di mutamenti continui, affiora per le aziende e per i professionisti una serie di possibilità senza precedenti, per le quali è necessario sviluppare competenze strategiche, tecnologiche, economiche, finanziarie e fiscali. Ecco quindi che nasce l’esigenza dell’energy manager e del professionista in campo ambientale a cui la Scuola di Formazione Sida risponde con nuovi corsi creati ad hoc tramite l’intervento di professionisti del settore in qualità di docenti.

PER INFO
http://www.mastersida.com/
master@sidagroup.com
N. VERDE 800.991.292

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.