Altri nuovi master e corsi di perfezionamento all'Università di Macerata, che ha messo a punto un'offerta volta a soddisfare diverse esigenze nel campo della formazione post-laurea. Tutti i bandi sono consultabili sul sito www.unimc.it/master. Ecco gli ultimi bandi pubblicati.
Le Facoltà di Economia e di Lettere e filosofia, in collaborazione con la Facoltà di Beni culturali attivano il master in Formazione, gestione e conservazione di archivi digitali in ambito pubblico e privato: l'obiettivo è formare figure professionali che sappiano razionalizzare i processi inerenti alla gestione documentale, sfruttando al meglio le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie informatiche e garantendo la formazione e la conservazione degli archivi digitali e cartacei. Domande di ammissione entro il 15 novembre. Info: 0733 258 8701, segreteria.masterad@unimc.it.
La Facoltà di Economia attiva il master in Management e marketing delle aziende vitivinicole, rivolto a giovani con uno spiccato interesse per il settore del vino, che desiderano intraprendere la propria carriera all’interno delle aziende vitivinicole. Il bando scade il 29 novembre. Info: tel. 0733 2583241-3247, economia.enomanager@unimc.it.
La Facoltà di Scienze della formazione, in collaborazione con il Coordinamento libere associazioni professionali, propone il master in Sviluppo delle risorse umane, knowledge management e innovazione d'impresa, volto a fornire competenze e strumenti per la formazione delle risorse umane, la gestione della conoscenza e l’innovazione d’impresa. Domande entro il 20 dicembre. Info: 0733 258 4411, celfi@unimc.it.
La Facoltà di Scienze politiche, in collaborazione con il “Colegio de Traductores Publicos De La Ciudad de Buenos Aires” (Argentina), ha organizzato il corso di perfezionamento per Interpreti e traduttori giurati, rivolto alla formazione permanente dei traduttori giurati e degli interpreti che vogliono specializzarsi nelle scienze sociali e acquisire padronanza nei temi e nel linguaggio giuridico. Scade il 10 novembre. Info: 0733 258 2745, bucceroni@unimc.it.
Infine l'ateneo attiva il corso di perfezionamento Teaching and Learning with Muve’s, totalmente on line, volto a sviluppare negli insegnanti competenze e abilità nell'utilizzo delle tecnologie informatiche – come dispositivi 3D e ambienti virtuali – in ambito scolastico per promuovere la partecipazione attiva degli allievi nel processo di apprendimento. Scade il 24 ottobre. Info: tel. 0733 258 4411, celfi@unimc.it.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.