Altri nuovi master e corsi di perfezionamento all'Università di Macerata, che ha messo a punto un'offerta volta a soddisfare diverse esigenze nel campo della formazione post-laurea. Tutti i bandi sono consultabili sul sito www.unimc.it/master. Ecco gli ultimi bandi pubblicati.
Le Facoltà di Economia e di Lettere e filosofia, in collaborazione con la Facoltà di Beni culturali attivano il master in Formazione, gestione e conservazione di archivi digitali in ambito pubblico e privato: l'obiettivo è formare figure professionali che sappiano razionalizzare i processi inerenti alla gestione documentale, sfruttando al meglio le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie informatiche e garantendo la formazione e la conservazione degli archivi digitali e cartacei. Domande di ammissione entro il 15 novembre. Info: 0733 258 8701, segreteria.masterad@unimc.it.
La Facoltà di Economia attiva il master in Management e marketing delle aziende vitivinicole, rivolto a giovani con uno spiccato interesse per il settore del vino, che desiderano intraprendere la propria carriera all’interno delle aziende vitivinicole. Il bando scade il 29 novembre. Info: tel. 0733 2583241-3247, economia.enomanager@unimc.it.
La Facoltà di Scienze della formazione, in collaborazione con il Coordinamento libere associazioni professionali, propone il master in Sviluppo delle risorse umane, knowledge management e innovazione d'impresa, volto a fornire competenze e strumenti per la formazione delle risorse umane, la gestione della conoscenza e l’innovazione d’impresa. Domande entro il 20 dicembre. Info: 0733 258 4411, celfi@unimc.it.
La Facoltà di Scienze politiche, in collaborazione con il “Colegio de Traductores Publicos De La Ciudad de Buenos Aires” (Argentina), ha organizzato il corso di perfezionamento per Interpreti e traduttori giurati, rivolto alla formazione permanente dei traduttori giurati e degli interpreti che vogliono specializzarsi nelle scienze sociali e acquisire padronanza nei temi e nel linguaggio giuridico. Scade il 10 novembre. Info: 0733 258 2745, bucceroni@unimc.it.
Infine l'ateneo attiva il corso di perfezionamento Teaching and Learning with Muve’s, totalmente on line, volto a sviluppare negli insegnanti competenze e abilità nell'utilizzo delle tecnologie informatiche – come dispositivi 3D e ambienti virtuali – in ambito scolastico per promuovere la partecipazione attiva degli allievi nel processo di apprendimento. Scade il 24 ottobre. Info: tel. 0733 258 4411, celfi@unimc.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.