L’Accademia Nazionale Statale d’Arte Drammatica di Roma “Silvio D’Amico” rivolge la sua attenzione alla settima arte e alla sua teoria critica e lo fa organizzando un corso di formazione professionale nel settore del giornalismo e della comunicazione.
Si tratta del primo Master italiano in Critica giornalistica di Teatro, Cinema, Televisione, Musica ed i corsi inizieranno con il mese di marzo.
Dal 20 al 22 gennaio, presso il Centro Convegni Palazzetto delle Carte Geografiche di Roma si terrà invece il Master in giornalismo investigativo e cronaca giudiziaria intitolato “Con James Bond sulle orme di Sharlock Holmes”.
Si tratta di tre giornate di “full-immersion” promosse dall’A.C. Euroeventi News con il patrocinio del Gruppo Uffici Stampa Nazionale ed i corsi sono coordinati da Natale Fusaro, docente di Criminologia-Investigazione-Security-Intelligence all’Università La Sapienza di Roma con l’intento di formare reporter d’inchiesta, esperti in ricerca storica e archivistica, conoscitori del mondo giuridico, criminologo e investigativo.
Presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Firenze, partirà un master di “Digital writing” che significa scrivere con i nuovi media.
Si tratta di un corso promosso in collaborazione con l’Indire e il gruppo De Agostani, con l’intento di rispondere alla necessità di nuove figure in grado di interagire con le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione impostesi alla scrittura.
Trenta sono i posti disponibili e le domande di ammissione devono essere presentate entro il 16 gennaio prossimo.
Il master è caratterizzato da lezioni, seminari, conferenze e dalla didattica on line e fra i docenti quest’anno ci sarà anche il regista Paolo Virzì per l’insegnamento di “linguaggio audiovisivo”.
Fonte: nelcentroonline.it (articolo completo)
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.