L’Università della Tuscia è lieta di annunciare l’apertura del nuovo bando per l’accesso ai corsi di dottorato per l’anno accademico in corso. Questa è un’opportunità unica per tutti coloro che desiderano intraprendere un percorso di eccellenza nella ricerca scientifica e accademica.
Il dottorato è un passo cruciale per coloro che aspirano a diventare esperti in un campo specifico e contribuire all’avanzamento della conoscenza in quella disciplina. L’Università della Tuscia è impegnata nel fornire un ambiente di formazione stimolante e di alta qualità per i futuri dottorandi.
La ricerca e l’innovazione sono al centro della missione dell’Università della Tuscia, e il dottorato rappresenta un passo importante verso la creazione di un futuro migliore attraverso la conoscenza. Non perdete l’occasione di essere parte di questa straordinaria comunità accademica.
Per ulteriori dettagli e per accedere al bando completo, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.