Sono stati riaperti i termini per l’ammissione di 7 studenti al Master in Economia e Banca (MEBS) dell’Università di Siena: il nuovo bando scade il 15 gennaio 2007 e la prova di selezione avrà luogo il 23 gennaio.
L’edizione 2006/2007 del MEBS offre un programma rinnovato e approfondito, una forte connotazione internazionale e una grande attenzione per la preparazione pratica e le esperienze di stage. Il master è diretto ai laureati interessati ad acquisire competenze avanzate in campo economico-bancario. L’obiettivo del MEBS è infatti insegnare a gestire i più avanzati strumenti di analisi economica, spiegare i cambiamenti in atto nei moderni sistemi economici e finanziari e far acquisire le più moderne tecniche e metodi gestionali, strumenti necessari per svolgere funzioni manageriali e di elevata responsabilità decisionale nelle aziende bancarie, finanziarie e di consulenza.
“Dopo otto edizioni concluse con successo – spiega il professor Fabrizio Coricelli, coordinatore del master – quest’anno il MEBS si rinnova con un programma che per gli standard nei requisiti di ammissione e per i suoi contenuti avanzati è rivolto a coloro che desiderano approfondire gli studi nel campo dell’economia, della finanza e della banca per inserirsi ad alti livelli nel mondo del lavoro”.
“Inoltre quest’anno – prosegue Coricelli – è stata rafforzata la connotazione internazionale attraverso la collaborazione con università straniere e docenti e manager internazionali, con l’ambizione di diventare un master di assoluto valore nel mondo accademico europeo”.
Il MEBS, organizzato dall’Università di Siena in collaborazione con la Banca Monte dei Paschi di Siena, è un programma di studi a tempo pieno, di secondo livello, della durata di 16 mesi.
Caratteristica del nuovo programma MEBS è il legame con la realtà operativa attraverso l’esperienza di stage e le testimonianze di manager esterni che partecipano alle attività seminariali ed all’analisi di casi di studio.
I corsi inizieranno il 12 febbraio prossimo.
Ulteriori informazioni sono reperibili, insieme al bando del master, sul sito www.unisi.it/mebs o rivolgendosi alla Segreteria Didattica del master, in Piazza San Francesco, 8 – Tel. 0577 232755 – 232756 – 235105.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.