Dopo una lunga fase di progettazione, finalmente attiva la prima edizione di NutraLAB: il primo corso in Informazione Scientifico Commerciale per i Prodotti Nutraceutici organizzato da Pharmanutra in collaborazione con il Dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa, e IMS Health SpA.
Il corso, esclusivo nel suo genere, ha l’obiettivo di creare professionalità nel campo dell’informazione scientifica, in ambito nutraceutico.
Si rivolge a neolaureati che vogliano approfondire le conoscenze tecniche acquisite nei singoli corsi di laurea attraverso una formazione in aula, svolta da docenti universitari, imprenditori, consulenti e Manager aziendali, unitamente ad un’esperienza diretta sul campo, in affiancamento con professionisti del settore.
L’approccio metodologico sarà fortemente orientato ad una formazione di tipo pratico/applicativa, dal momento che la maggior parte del corso si concentrerà su di una formazione operativa.
Una grande opportunità per tutti i giovani neolaureati di investire sulla loro professionalità attraverso una formazione specifica e altamente professionalizzante.
Per maggiori informazioni sul corso:
http://www.nutralab.it/
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.