A pochi mesi dall’inizio della prima edizione di NutraLab, l’attesa e il fermento crescono. Il corso avrà inizio a partire dal 14 ottobre 2013, per una durata complessiva di 12 settimane e si articolerà in una fase di formazione in aula, che si svolgerà presso la sede legale ed operativa di Pharmanutra, in via delle Lenze 216/b, Pisa, e presso le aule del Dipartimento di Farmacia ed in una fase operativa, che si svolgerà presso la provincia di residenza del/della candidato/a.
Roberto Lacorte, Vicepresidente e Amministratore Delegato di PharmaNutra ha grandi aspettative:
“Con questa importante iniziativa portata avanti da 3 soggetti qualificati nell’ambito della farmaceutica, quali: Ims Health, il Dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa e da Pharmanutra, vogliamo inserire nel mondo del lavoro interessanti profili provenienti da differenti corsi di laurea scientific,i con una formazione specifica e approfondita sulla nutraceutica.
Ci sono forti aspettative per il raggiungimento degli obiettivi prefissati: le potenzialità del nuovo format sono importanti e ben focalizzate sull’operatività e la concretezza della professione.”
Sicuramente manca a NutraLAB l’arricchimento delle testimonianze dei partecipanti, che offrono spunti concreti per l'organizzazione, il miglioramento e la massimizzazione delle potenzialità del corso, ma Pharmanutra, Ims Healths e il Dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa sono ottimiste: l’entusiasmo e le candidature che stanno arrivando numerose fanno ben sperare e il focus intenso sull’operatività e sugli aspetti tecnici del lavoro danno alla prima edizione del Corso in Informazione Scientifico Commercaile per i proddotti Nutraceutici il carattere di unicità e utilità che lo distingue dagli altri.
Tutto il programma su: www.nutralab.it
Per informazioni e candidature: info@nutralab.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.