Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Nutrizione e Dietetica Clinica del Cane e del Gatto: un Master alla facoltà di Medicina Veterinaria di Teramo

Notizia del 05/01/2022 ore 13:23

Sabato 18 dicembre, nel Campus Ruggero Bortolami di Piano d’Accio, sono state discusse le tesi di specializzazione del Master di I livello in Nutrizione e alimentazione del cane e del gatto, un’iniziativa didattica della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Teramo partita lo scorso anno, che ha riscosso grande successo con 90 studenti che hanno conseguito il titolo.

Proprio in considerazione del particolare interesse sui temi della nutrizione animale, per l’anno accademico 2021/2022 la Facoltà di Medicina Veterinaria propone un Master di II Livello in Nutrizione e dietetica clinica del cane e del gatto, per l’acquisizione di conoscenze utili sia per la specializzazione nella dietetica in ambito clinico che per la ricerca e lo sviluppo in ambito industriale, nelle aziende produttrici di petfood dietetico.

Il Master – coordinato da Alessandro Gramenzi, docente di Nutrizione e alimentazione animale alla Facoltà di Medicina Veterinaria – si inquadra nella formazione post laurea del medico veterinario e fornisce elementi teorici e pratici sulla nutrizione e sulla dietetica clinica del cane e del gatto partendo dalle conoscenze di base sugli aspetti fisiologici e biochimici fino agli aspetti pratici legati alla nutrizione e alimentazione dei soggetti sani e patologici.

Il termine per le iscrizioni è fissato al 17 gennaio 2022. Bando e maggiori informazioni su www.unite.it

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.